• Latest
  • Trending
  • All

Fiamma Tricolore: “Sciogliere le società miste e creare le nuove socializzandole”

8 Novembre 2012
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
Sanità. Nomine dei commissari: settimana prossima l’audizione in Procura di Pezzi

Processo Propaggine. Era stato arrestato nel maggio 2022, torna in libertà

24 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Fiamma Tricolore: “Sciogliere le società miste e creare le nuove socializzandole”

by gip
8 Novembre 2012
in Città
0

Reggio Calabria. In una città in piena depressione economica in cui il lavoro da diritto essenziale diventa privilegio per pochi, ecco che una delle rare opportunità di sviluppo sociale ed occupazionale si rivela invece strumento di ricatto, di sudditanza, di clientelismi e di alchimie politiche sulle quali da anni si giocano diversi equilibri. È questo il caso della città di Reggio Calabria, nello specifico quello riguardante le cosiddette società miste le quali oggi, a seguito del dichiarato sciopero ad oltranza delle ditte Leonia e Multiservizi, hanno sancito il culmine di una crisi prevedibile e che trova la sua causa nello stesso sistema che le ha generate e sostenute. Ci riferiamo al sistema della partitocrazia! Non era difficile, infatti, immaginare che le società miste diventassero presto preziosi bacini di voti da legare a sè e sfruttare al momento opportuno, quello elettorale, come non lo era il fatto che dirigenti nominati solo per determinare equilibri all’interno delle coalizioni dei partiti avrebbero portato queste società allo sfascio totale. La crisi della Leonia e della Multiservizi oggi non ci meraviglia ma l’incompetenza ed il malaffare di chi è stato causa di questo male, oggi sta mettendo in ginocchio non solo intere famiglie ma un’intera città. Occorrono pertanto scelte forti, magari impopolari nell’immediato ma effettivamente risolutive nel medio termine e non possiamo fare altro che appellarci ai commissari che attualmente hanno in mano l’amministrazione della città di Reggio Calabria. Gli stessi infatti, liberi da condizionamenti politici e di partiti, abbiano il coraggio di fare ciò che non ha voluto fare la politica per timore di perdere ampi consensi elettorali. Ci riferiamo chiaramente allo scioglimento di tutte le società miste! Come sempre però la protesta del Movimento Sociale Fiamma non è fine a se stessa ma si trasforma in proposta: dopo lo scioglimento infatti occorrerà creare delle nuove società, con contratti e competenze ben definite, e soprattutto con dirigenti nominati in base alle proprie competenze e dipendenti assunti con regolare concorso! Non è possibile assistere a società in cui gli assunti sono inabili al lavoro come nel caso della Leonia! E’ una vergogna! Ciò che dovrà essere ripensata è l’intera gestione delle società miste che deve rimanere sempre in mano al Comune di Reggio per la maggioranza ma che allo stesso tempo sia finalmente affidata anche ai dipendenti stessi. Le nuove società dovranno infatti essere “socializzate” facendo partecipare direttamente il lavoratore alla gestione delle stesse e agli utili che produrranno. Solo cosi il lavoratore potrà sentirsi sempre più partecipe e responsabile nei confronti della propria azienda e soprattutto del proprio lavoro. Quanto da noi proposto prende il nome di “socializzazione delle imprese” esperienza nata in Italia ma di fatto questa nuova cultura del lavoro e dell’amministrazione aziendale viene già applicata con ampio ed evidente successo nella maggior parte delle aziende in Germania. Perchè dunque non applicare questa forma di gestione a Reggio Calabria alle nuove società miste? E’ questo che chiediamo con immediatezza a Vincenzo Panico, Dante Piazza e Giuseppe Castaldo. La Fiamma reggina è disponibile ad incontrare la triplice commissariale ed a confrontarsi per costruire concretamente questa proposta.

Giuseppe Minnella
Segretario Provinciale Msi Fiamma Tricolore Reggio Cal

Tags: Fiamma TricoloreGiuseppe Minnellareggio calabriasocietà miste
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In