• Latest
  • Trending
  • All

Sbarco di migranti sulle coste reggine. Le riflessioni dell’Arci

8 Novembre 2012
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sbarco di migranti sulle coste reggine. Le riflessioni dell’Arci

by gip
8 Novembre 2012
in Città
0

Reggio Calabria. Negli ultimi giorni la nostra città è stata teatro di uno di quei fatti troppo frettolosamente etichettati come fatti di cronaca e che magari, un tempo, trovavano ampio spazio sulle prime pagine dei giornali, mentre oggi vengono addirittura ignorati. A pochi chilometri dalle nostre comode case sono arrivati decine di esseri umani (definirli profughi è riduttivo, non vogliamo limitarci a uno status giuridico), anzi centinaia, sbarcati miracolosamente sulle coste di Capo D’armi e sfuggiti da situazioni drammatiche come quelle che vivevano nei loro Paesi di provenienza. Uomini, donne, bambini, gente di tutte l’età fuggita dall’Afghanistan, dalla Siria, dal Pakistan,dall’Iraq, dall’Iran, fuggiti da quella parte di mondo dove fame, guerre, miseria non guardano in faccia nessuno. Nessuno di loro conosceva la meta di quel disperato viaggio, alla fine del quale, dopo aver cavalcato senza cibo né vestiti le gelide acque del Mediterraneo, sono sbarcati nell’estremo lembo della nostra Penisola. Sono arrivati a Reggio in condizioni non degne di un essere umano: impauriti, affamati, infreddoliti, hanno però trovato una città che, ancora una volta, ha deciso di stupire se stessa. Già, perché Reggio ogni tanto sa anche essere esemplare e non è senza dubbio eccessivo affermare che in questi giorni è venuto a galla il volto pulito della nostra Reggio, il volto della solidarietà, dell’accoglienza, dell’affetto che decine di nostri concittadini hanno voluto offrire a questa povera gente venuta da lontano. All’interno dello Scatolone, dove sono stati riuniti in attesa di conoscere il loro destino, abbiamo potuto constatare con i nostri occhi la meravigliosa sensibilità con cui gli uomini e le donne della Protezione Civile hanno saputo gestire l’emergenza: non solo efficienza gestionale, ma anche e soprattutto la generosità dei volontari, delle forze dell’ordine, dei medici e di singoli cittadini che non hanno esitato a rispondere positivamente ai vari appelli alla solidarietà. Una Reggio silenziosa, ma pulita, una Reggio bella e gentile, così lontana dalla Reggio del malaffare e dell’arroganza con cui siamo abituati a confrontarci quotidianamente. Gli occhi felici dei bambini davanti a una bambola o a un pallone, i sorrisi di chi per la prima volta poteva scegliere una felpa piuttosto che una giacca,la compostezza di chi aveva appena sfidato la morte, l’affetto dei volontari, la sensibilità dei cittadini: immagini che rimarranno nella mente di chi allo Scatolone c’era, nella mente di chi non c’era rimarrà invece solo la rabbia per una partita di basket che non si potrà disputare…

Arci Migranti Reggio Calabria

Tags: Arci Migrantimigrantireggio calabriasbarco
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In