• Latest
  • Trending
  • All

Brancaleone. Favismo, disposto il divieto per la coltivazione delle fave

10 Novembre 2012
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Brancaleone. Favismo, disposto il divieto per la coltivazione delle fave

by gip
10 Novembre 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Brancaleone (Reggio Calabria). Divieto assoluto di coltivare fave all’interno del centro abitato del Comune di Ferruzzano. Il Sindaco del piccolo centro rivierasco Maria Romeo, infatti, con propria ordinanza, dopo aver constato che nel territorio comunale risiede un rilevante numero di persone affette da favismo a seguito della carenza dell’enzima G6PDH8(c.d.favismo), ha abolito la coltivazione delle fave. Il pregiato legume, purtroppo, stante così le cose è stato messo al bando al fine di tutelare la salute di quanti sono affetti da tale patologia. Questo perché, come si legge nell’ordinanza sindacale, “il solo contatto con fave e/o l’inalazione dei loro pollini può causare crisi emolitiche tale da mettere seriamente in pericolo la vita del soggetto affetto da deficit di G6PDH; che la coltivazione di fave in prossimità degli spazi che tali soggetti frequentano(case, ambienti di lavoro, di culto, scuole, edifici pubblici ecc.) nonché la presenza delle stesse presso punti esposizione e vendita in esercizi commerciali, e sulla pubblica via, costituiscono occasione di nocumento per la salute degli stessi”. Le aree interessate dal divieto di coltivazione, sono circoscritte al centro abitato di Ferruzzano Marina. Nell’ordinanza si fa anche esplicito riferimento che “eventuali colture di fave in atto, nelle aree sottoposte a dìvieto, dovranno essere eliminate immediatamente e comunque non oltre giorni sette dalla data di emanazione dell’ordinanza stessa”. I commercianti, in virtù di tale ordinanza, dovranno dare corretta pubblicità della vendita di fave fresche apponendo appositi cartelli avvisando i cittadini a rischio di crisi emolitica da favismo che nel loro locale sono esposte e/o in vendita fave fresche. Come è noto, il favismo, è una malattia genetica ereditaria causata da difetto congenito dell’enzima glucosio-6-fosfato-deidrogenasi(G6PD), normalmente presente nei gobuli rossi e fondamentale per la loro sopravvivenza. La carenza dell’enzima provoca un’emolisi acuta(distruzione dei globuli rossi) con ittero.

Agostino Belcastro

Tags: brancaleonecoltivazionedivietofavefavismoreggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Olympia 68. Alla settima giornata di campionato lo scontro con il Battipaglia

Next Post

Brancaleone. Progetto “Bike Sharing e Fonti Rinnobili”, iniziati i lavori per la realizzazione della pista ciclabile

Next Post

Brancaleone. Progetto "Bike Sharing e Fonti Rinnobili", iniziati i lavori per la realizzazione della pista ciclabile

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.