• Latest
  • Trending
  • All

Cervicati. Si è svolta la manifestazione in onore delle Forze Armate

10 Novembre 2012

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cervicati. Si è svolta la manifestazione in onore delle Forze Armate

by gip
10 Novembre 2012
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cervicati (Cosenza). È stata una giornata memorabile quanto unica nel suo genere, sia per la sentita partecipazione di un’intera comunità sia per le alte autorità militari, civili, scolastiche e religiose del territorio presenti all’evento. Si tratta della manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale di Cervicati (CS) in onore delle Forze Armate italiane e dell’unità nazionale, tenutasi ieri nel piccolo borgo che sovrasta la Valle dell’Esaro. Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Massimiliano Barci per la commovente e partecipata presenza alla manifestazione da parte dei propri concittadini, nonché per la nutrita rappresentanza di studenti di ogni ordine e grado degli istituti scolastici di San Marco Argentano. La giornata, dopo la toccante cerimonia solenne dell’Alzabandiera e della deposizione di una corona di fiori in memoria di tutti gli eroici Caduti, dinanzi alle più alte autorità del territorio provinciale schierate di fronte al Monumento ai Caduti, accompagnata dal Silenzio, eseguito da un trombettiere del Primo Reggimento Bersaglieri di Cosenza, è proseguita nell’affollatissima sala consiliare del Comune con il convegno “Le Forze Armate italiane al servizio della Pace nel Mondo – riflessioni sulla missione di pace in Afghanistan”. All’introduzione del giornalista Valerio Caparelli, sono seguiti i saluti istituzionali del primo cittadino di Cervicati, Massimiliano Barci, e del sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi, Vincenzo Voltarelli. L’incontro ha poi registrato gli interventi della Dirigente scolastica degli Istituti di San Marco Argentano, Antonietta Converso, e del Comandante del Primo Reggimento Bersaglieri di Cosenza, Col. Luciano Carlozzo. Questi, che il prossimo 16 novembre si congederà dalla Caserma di Cosenza, in occasione di questo incontro con così tanti ragazzi, ha voluto presentare delle foto con le tante attività, i valori ed i simboli che i suoi valorosi uomini hanno portato in terra afgana durante le tante missioni effettuate sotto il suo comando. Un contributo spettacolare quanto commovente anche per il ricordo dei militari deceduti e gravemente feriti in quel lontano Paese, appartenenti ai valorosi Bersaglieri di Cosenza. Di grande impatto sociale, per i parallelismi con i problemi della Calabria e per le sue interessanti riflessioni sul tema della giornata, è stato l’intervento del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cosenza, Col. Francesco Ferace, cui è seguito un video-intervento della giornalista Francesca Caiazzo, inviata di guerra in Afghanistan insieme ai Bersaglieri di Cosenza, per conto dell’emittente regionale 8 Video Calabria, che ha mostrato con un suo reportage quanto viene vissuto quotidianamente dai militari italiani durante queste missioni difficili e pericolose. Subito dopo un reciproco scambio di attestati e doni tra l’amministrazione comunale e il Colonnello Carlozzo, ma prima della conclusione dei lavori, affidati a S.E. Raffaele Cannizzaro, Prefetto di Cosenza, hanno preso la parola i giovani studenti degli istituti del comprensorio che, con grande sensibilità e senso di gratitudine verso tutti i militari italiani, hanno rimarcato come gli uomini e le donne delle nostre Forze Armate siano da annoverare certamente tra coloro che più di altri ritengono la pace un bene primario per l’umanità, da ottenere con il rispetto della dignità degli altri uomini e mediante la pratica assidua del dialogo. Di questa opera, delle qualità umane e del contributo altamente professionale e democratico espresso nelle varie missioni all’estero dai militari italiani, deve rimanere sempre vivo nel tempo il ricordo e l’eredità di simili dimostrazioni di partecipata e amichevole solidarietà tra i popoli, tramandando tali valori nel tempo quale esempio di fratellanza e, se necessario per la difesa della libertà, di incondizionata disponibilità al sacrificio.

Tags: cervicatiCosenzaforze armatemanifestazione
Share198Tweet124Send
Previous Post

Brancaleone. Progetto “Bike Sharing e Fonti Rinnobili”, iniziati i lavori per la realizzazione della pista ciclabile

Next Post

Riorganizzazione della sanità. Giordano (Idv) ribadisce il suo no e risponde alle accuse di “comportamento opaco”

Next Post

Riorganizzazione della sanità. Giordano (Idv) ribadisce il suo no e risponde alle accuse di "comportamento opaco"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.