• Latest
  • Trending
  • All

Giovane Italia decreta una procedura di designazione dei dirigenti contro il malaffare e chiede una convocazione al Pdl

10 Novembre 2012
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Giovane Italia decreta una procedura di designazione dei dirigenti contro il malaffare e chiede una convocazione al Pdl

by gip
10 Novembre 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La società odierna è segnata da sempre più frequenti eventi legati a fatti immorali ed illegali. Quando questi poi coinvolgono, come avviene oggi, la gestione della cosa pubblica la decadenza etico-politica subisce una brusca accelerazione. Sono stati categoricamente smentiti i molti che credettero a tangentopoli quale il primo è l’ultimo avvenimento di malaffare partico, tanto da arrivare a parlare recentemente di Terza Repubblica. Se si considera, infine, il fenomeno mafioso il dato che emerge è quello di disaffezionamento totale alla vita pubblica e di sfiducia al tradizionale sistema politico.
Alla luce di ciò la Giovane Italia di Reggio Calabria, quale movimento politico destinato anche alla formazione della futura classe dirigente, s’impegna sin da subito nell’eliminazione di tutti quei presupposti che hanno reso vulnerabile i partiti al malaffare, decretando la seguente procedura di designazione di dirigenti e quadri del movimento, a partire da chi già ricopre incarichi di responsabilità:

– Tutte le nomine dovranno essere anticipate dalla produzione del Certificato dei carichi pendenti dell’interessato;
– Non saranno designati soggetti raggiunti da avvisi di garanzia per procedimenti legati alla criminalità organizzata o che abbiamo subito condanne anche di primo grado per reati contro la pubblica amministrazione, quali ad esempio: truffa, concussione, corruzione, peculato, malversazione.

Va da sé che tali restrizioni non implicano una espulsione (né inducono ad essa) dalla Giovane Italia, poiché secondo il sacrosanto principio della presunzione d’innocenza nessuno può essere considerato colpevole sino a condanna definitiva ovvero sino all’esito del terzo grado di giudizio. L’assunto è semplicemente quello di evitare che fatti legati ad illeciti gravi possano coinvolgere un’intera comunità politica per il ruolo che un dirigente/quadro andrebbe a ricoprire all’interno del movimento, tale da indiziare l’intera base militante di cui lo stesso verrebbe eletto rappresentante.

Domenico Rositano
Coordinatore provinciale Giovane Italia

Amato Luigi
Presidente provinciale Giovane Italia

 

 

Di seguito la richiesta di convocazione destinata al coordinamento del Pdl firmata da Rositano e Amato:

La Giovane Italia di Reggio Calabria chiede una riunione congiunta dei Coordinamenti PdL Grande Città e Provinciale di Reggio Calabria con la proposta di delibera dei seguenti punti all’o.d.g.:
– Produzione del Certificato dei carichi pendenti per i soggetti richiedenti candidature ad ogni livello e per l’attribuzione di nomine dirigenziali o di quadro del Popolo della Libertà, a partire da chi già ricopre incarichi di responsabilità.
– Incandidabilità ed interdizione da incarichi di partito per coloro i quali vengono raggiunti da avvisi di garanzia per procedimenti legati alla criminalità organizzata o che abbiamo subito condanne anche di primo grado per reati contro la pubblica amministrazione, quali ad esempio: truffa, concussione, corruzione, peculato, malversazione. Mantenimento dello status di incandidabilitá e di interdizione per tutto il tempo in cui persistano le condizioni anzidette e fino alla completa riabilitazione dei condannati (salvo interdizione dai pubblici uffici temporanea o perpetua sancita dalla sentenza stessa).

Tags: domenico rositanogiovane italiamalaffarepdlreggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Locri. Gli ex consiglieri di minoranza chiederanno un incontro con il Commissario prefettizio

Next Post

Montebello. Sventato tentativo di omicidio, un arresto dei Carabinieri

Next Post

Montebello. Sventato tentativo di omicidio, un arresto dei Carabinieri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.