• Latest
  • Trending
  • All

Inaugurazione della Sezione staccata del Museo diocesano “Monsignor A. Sorrentino” dedicata al Presepe

10 Novembre 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Inaugurazione della Sezione staccata del Museo diocesano “Monsignor A. Sorrentino” dedicata al Presepe

by gip
10 Novembre 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Mercoledì 14 novembre alle h 10,30, alla presenza di S. E. l’Arcivescovo mons. Vittorio Mondello e di alcuni alunni delle scuole elementari, sarà inaugurata all’Istituto Superiore di Scienze Religiose, la Sezione staccata del Museo diocesano “Monsignor A. Sorrentino” dedicata al tema del Presepe. Al pianterreno dell’ala del Seminario è stata allestita l’esposizione di statuine e presepi appartenuti a Ninì Sapone, uno dei maestri italiani dell’arte presepiale. Le opere, in origine nucleo essenziale del Museo del Presepe di Reggio Calabria, creato nel 1997 dal presepista reggino, dopo la scomparsa del maestro sono state donate dai figli Adriana e Gianni al Museo diocesano, con l’intento di dare un seguito concreto all’opera di divulgazione dell’arte presepiale promossa dal padre. Tra gli straordinari presepi esposti risaltano le pregevoli creazioni di Alberto Finizio, i manufatti di scuola siciliana del maestro Antonino Indovina, di scuola napoletana opera del maestro Antonio Greco, di scuola leccese di Marco Epicochi e ancora i presepi bergamaschi in gesso e quelli lignei della Val Gardena. Ad essi si aggiunge una sezione dedicata ai Presepi dal mondo, con manufatti in materiali e tecniche diversi, provenienti da Europa, Africa, Asia e Americhe. Tra le realizzazioni di Ninì Sapone risalta il suo piccolo grande capolavoro, l’opera che per anni ha affascinato e catturato l’attenzione di bambini e uomini di ogni età: il Presepe meccanizzato. Ispirandosi a un bozzetto dell’artista reggino, il nipote Maurizio de Marco lo ha riallestito, rendendo possibile rivivere quel sentimento “vischioso” che accarezza l’anima raccontando il sentimento millenario di Betlemme. Il Presepe, con l’impiego di avanzate tecnologie elettroniche, racconterà, nell’alternarsi delle fasi del giorno, il passaggio della Cometa, la nascita del Salvatore, tra mirabili giochi di luce ed effetti scenici. La Collezione di Presepi “Ninì Sapone” arricchisce il patrimonio d’arte del Museo diocesano, testimoniando il valore del Presepe, la sua arte e il fascino che da esso promana a quanti siano interessati ad esserne destinatari, continuatori e promotori. I Servizi educativi museali proporranno alle scuole e ai gruppi, previa prenotazione, la visita guidata alla Sezione staccata del Museo diocesano (allestita presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose), quale occasione per illustrare il tema iconografico della Natività di Gesù attraverso pregevoli testimonianze di arte presepiale, appartenenti ad epoche diverse e provenienti dalle diverse regioni d’Italia e del mondo.

Tags: inaugurazionepresepereggio calabriaVittorio Mondello
Share197Tweet123Send
Previous Post

La Viola cade in casa contro il Botteghelle

Next Post

Olympia 68. Alla settima giornata di campionato lo scontro con il Battipaglia

Next Post

Olympia 68. Alla settima giornata di campionato lo scontro con il Battipaglia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.