• Latest
  • Trending
  • All

L’intervista ad Adornato su Calabriaonweb.it

10 Novembre 2012
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

L’intervista ad Adornato su Calabriaonweb.it

by gip
10 Novembre 2012
in CAL, Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ferdinando Adornato: “Calabria: la più bella e la più tradita del mondo…” In occasione della presentazione del suo nuovo libro (“Sos Italia, edito da Rubbettino) domenica alle ore 10.30 al teatro Umberto di Lamezia Terme, “Calabria on web”, il magazine edito dal Consiglio regionale (www.calabriaonweb.it) ha intervistato Adornato, parlamentare, direttore di Liberal, scrittore ed analista acuto delle vicende politiche. A colloquio con Antonio Cannone, senza perifrasi Adornato ha confidato che a suo avviso “La Calabria è la regione più bella del mondo. All’interno del Sud è una realtà veramente speciale, che, per chi c’è nato (lui è nato a Polistena nel 1954) produce una sorta di rabbia, perché è una terra tradita. Devastata geograficamente, culturalmente, moralmente e politicamente”. Nello specifico della crisi, Adornato s’infila con questa riflessione: “Il discorso vale per la Calabria, ma per tutto il nostro Paese. Il Nord non è al riparo della crisi, dalla quale o usciamo come nazione o non ne usciamo. Direi che paradossalmente proprio il Sud, e quindi anche la Calabria, rappresenta la chiave di volta della crescita italiana. E’ solo puntando a risolvere quella annosa e stucchevole questione meridionale che l’Italia può avere ampi margini di ripresa. Come ho detto, la Calabria è bellissima. E ha grandi potenzialità. L’incuria umana ha causato malessere e ritardi. Spetta alle ragazze e ai ragazzi calabresi cambiare il corso della storia. Non bisogna aspettare qualcuno che risolva il problema e risollevi la regione. Bisogna che ci sia una rivoluzione nella politica come scrivo nel libro. Non c’è ripresa da una notte profonda, se prende il sopravvento la rassegnazione. Ecco, io credo che troppi calabresi si sono rassegnati, ed è proprio questo che bisognerebbe evitare. Credo, e mi auguro, che siano proprio i giovani, le nuove generazioni – al di là della retorica e dell’abuso che si fa della parola giovani – a prendere in mano il proprio destino e ridare dignità alla storia della Calabria”

Tags: calabria on webferdinando adornatointervistareggio calabriaregione calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Salerno replica a Censore: “Saranno gli altri a giudicare le conquiste della mia vita”

Next Post

Cosenza. Furti in abitazione, arrestato a Roma un latitante

Next Post

Cosenza. Furti in abitazione, arrestato a Roma un latitante

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.