• Latest
  • Trending
  • All

Policlinico Madonna della Consolazione. Fascì (Pdci): «Se chiude per Reggio è notizia grave»

10 Novembre 2012
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Policlinico Madonna della Consolazione. Fascì (Pdci): «Se chiude per Reggio è notizia grave»

by newz
10 Novembre 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Corre notizia che il Policlinico Madonna della Consolazione sta per chiudere.
Per una città come Reggio è una notizia grave; circa 700 persone (medici, infermieri, biologi, personale amministrativo) rischiano di rimanere senza lavoro. Non vogliamo qui fare una difesa d’ufficio della struttura sanitaria. Tutt’altro, personalmente ho promosso decine di vertenze nei confronti della Direzione della Clinica e, peraltro, è notorio che ci siamo sempre battuti per una sanità pubblica a dispetto di quella privata. Ma qui c’è di più e diverso.
La chiusura del Policlinico non è funzionale a dare più posti letto nel settore dell’ospedalità pubblica. I posti letto nelle strutture pubbliche, infatti, si riducono costantemente. Così i tempi di attesa per una tac, per una visita specialistica? Tempi biblici. Immagina Scopelliti cosa significa per esempio per un ammalato dover aspettare mesi e mesi per una visita di controllo, per un tac od un accertamento specialistico?
La causa è solo frutto di miopia politico-amministrativa; è da ricercare nella maniacale esigenza di demolire i servizi ai cittadini; nella maniacale esigenza di ridurre le spese per i servizi. Nell’incapacità di amministrare di una classe politica inetta ed attenta ad altro fuorchè di migliorare la Calabria. Solo così si può capire come si possa arrivare a far chiudere una struttura che fornisce servizi sanitari da un secolo. Così si può capire come i posti letto nelle strutture pubbliche, si riducono costantemente. Così si spiega perchè i tempi di attesa per una TAC, per una visita specialistica sono tempi biblici. Immagina Scopelliti cosa significa per un ammalato dover aspettare mesi per una visita di controllo, per un tac od un accertamento specialistico.
Già il Governatore Scopelliti; quello stesso che, sempre per rimanere in tema di sanità, ha mantenuto alla direzione dell’ASP di Reggio Calabria il Direttore Generale da lui scelto e si è rifiutato di ridare il ruolo di Direttore Generale a chi c’era prima e che per ben otto volte aveva ottenuto altrettante pronunce favorevoli. Addirittura arrivando a far approvare delle leggi che, di fatto, non modificavano nulla nel termometro della qualità dell’offerta sanitaria ma sono servite ad aggirare quanto disposto dal Tribunale.
Perché forse la dott.ssa Squillacioti è più brava del dott. Carullo?
No. Le categorie della capacità e della bravura non rientrano nel vocabolario del Governatore Scopelliti. Si tratta solo di una ben più misera ragione: quella di tenere abbarbicati al potere gli uomini del suo sistema.
Quella di ritenere che attraverso i Direttori Generali non si fa una migliore sanità ma si esercita il potere politico e si impongono scelte finalizzate ad ottenere più voti.
Questo è Scopelliti; questo è il modello che ha imposto in questo decennio nella città e che oggi pensa di imporre a livello regionale. Adesso ha pronta una legge per creare le macroaree sanitarie; altra geniale idea per buttare nel baratro la sanità calabrese. Insomma bravo Scopelliti, passa di record in record.
D’altronde, prima di arrivare al Governo regionale di record ne ha ottenuto un’altro: è riuscito a creare le condizioni che hanno reso necessario lo scioglimento del comune per contiguità mafiosa.
Insomma di record in record fra poco entrerà nel guiness dei primati!
Al di là della battuta, resta la realtà fatta di un modello spregiudicato fino all’inverosimile che pur di raggiungere l’obiettivo di arrampicata sociale ha portato a imbarbarire una cultura, un modo di vivere, un modo di pensare.
Questa oggi è Reggio dopo 10 anni di malgoverno Scopelliti, quella sarà la Regione fra cinque anni di malgoverno Scopelliti. E i reggini che si ammalano? Tranquilli c’è sempre spazio per i viaggi della speranza negli ospedali del nord!
Per fortuna l’opera non è riuscita perfettamente perché c’è tanta gente che si non si è fatta assuefare dal sistema Scopelliti, e che anzi vuole cambiare pagina a Reggio ed in Calabria ed a questa gente noi ci rivolgiamo invitandola ad uno scatto di orgoglio; ad un risveglio civile e sociale.

Il Segretario della Federazione Pdci di Reggio Calabria
Avv.to Lorenzo Fascì

Tags: Giuseppe ScopellitiLorenzo FascìPoliclinico Madonna della Consolazionereggio calabriasanità
Share200Tweet125Send
Previous Post

Al via l’accordo tra Fincalabria e Confidustria per agevolare l’accesso al credito delle Pmi e delle microimprese

Next Post

Santo Stefano in Aspromonte. Arsenale rinvenuto dai Carabinieri, un arresto e una denuncia

Next Post

Santo Stefano in Aspromonte. Arsenale rinvenuto dai Carabinieri, un arresto e una denuncia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.