• Latest
  • Trending
  • All

Scopelliti e Caligiuri hanno presentato il Piano regionale dei beni culturali

10 Novembre 2012
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Scopelliti e Caligiuri hanno presentato il Piano regionale dei beni culturali

by gip
10 Novembre 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti e l’Assessore alla cultura Mario Caligiuri – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – hanno presentato, nel corso di una conferenza stampa, svoltasi a Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale, i “Piani regionali dei musei, delle aree e dei parchi archeologici, degli edifici storici e di pregio architettonico, dei castelli e delle fortificazioni militari e delle strutture di archeologia industriale della Calabria”. Si tratta del più grande piano integrato in Calabria di completamenti nel campo dei beni culturali, che prevede 70 interventi, 4 grandi aree di interesse (archeologia, musei, castelli, edifici di pregio), 58 Comuni coinvolti, con un importo progettuale complessivo di 45 milioni di euro. Tutti gli interventi sono potenzialmente finanziabili, tutto dipenderà dalla documentazione che i soggetti attuatori presenteranno. Se la documentazione sarà corretta, i finanziamenti previsti verranno assegnati. “Si tratta di un grande investimento che offriamo a tutta la Calabria, 45 milioni di euro che testimoniano il senso del nostro impegno, messo in campo in un settore strategico, quale quello dei beni culturali e che rafforza, in piena sintonia, l’intero comparto turistico. La Calabria è una terra attraente per molti motivi, legati principalmente al mare, alle montagne, ai beni culturali e alle tradizioni enogastronomiche. Vogliano che questi settori – ha aggiunto il Presidente Scopelliti – vengano messi in rete, per offrire molti elementi vincenti ad un turista sempre più esigente. Viviamo in un periodo in cui i tempi e le mode del turismo sono decisamente cambiati. La capacità della Calabria deve essere quella di inserirsi in un mercato turistico di nicchia, in grado di potersi incidere anche in Paesi che ancora non conoscono le bellezze della nostra regione. Questi fondi – ha concluso il Presidente Scopelliti – sono pronti per essere trasferiti agli enti locali competenti, che dovranno essere tempestivi nella progettazione e quindi nell’investimento”.
“Si tratta di una giornata storica per la Calabria – ha dichiarato l’Assessore Mario Caligiuri – è il più grande investimento pubblico nella nostra regione sui beni culturali dal 1970 ad oggi. La Giunta regionale e il Presidente Scopelliti hanno dato un nuovo corso alla gestione e valorizzazione dei beni culturali per creare un modello di gestione economica basato sulla cultura. Abbiamo voluto concentrarci, soprattutto, su due linee innovative, la valorizzazione dei beni culturali in aree, anche ad alta densità criminale, come forma di contrasto adeguato a questa piaga, e la valorizzazione degli itinerari industriali borbonici”.
Nel corso della conferenza erano presenti, inoltre, il Vicepresidente del Consiglio regionale Alessandro Nicolò, il Consigliere regionale Candeloro Imbalzano e i rappresentanti delle Amministrazioni Comunali coinvolte.

Tags: beni culturaliconsiglio regionaleGiuseppe Scopellitimario caligiuripiano regionalereggio calabriaregione calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Riorganizzazione della sanità. Giordano (Idv) ribadisce il suo no e risponde alle accuse di “comportamento opaco”

Next Post

Crotone. Relazione d’accesso alla Provincia, la Napoli prende le distanze da Caterisano

Next Post

Crotone. Relazione d'accesso alla Provincia, la Napoli prende le distanze da Caterisano

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.