• Latest
  • Trending
  • All

Avviate iniziative per far fronte alle emergenze. Scopelliti: “Una prima risposta ai bisogni dei lavoratori”

12 Novembre 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Avviate iniziative per far fronte alle emergenze. Scopelliti: “Una prima risposta ai bisogni dei lavoratori”

by gip
12 Novembre 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. La Giunta regionale – informa una nota dell’ufficio stampa – ha avviato una serie di iniziative per fare fronte alle emergenze che sono state oggetto dell’incontro dello scorso 5 novembre con le rappresentanze regionali di Cgil, Cisl, Uil ed Ugl. Nel confronto con le parti sociali, il Presidente Giuseppe Scopelliti e gli assessori Luigi Fedele, Giacomo Mancini e Michele Trematerra hanno infatti delineato un programma di interventi per garantire la spesa nel settore agro – forestale, dei trasporti e del comparto socio sanitario interessati da ritardi nel pagamento delle retribuzioni, per effetto dei vincoli imposti dal rispetto del patto di stabilità interno. In questa fase dell’esercizio finanziario le rigide regole del patto impediscono di spendere risorse oltre una soglia stabilita, anche se disponibili in termini di cassa, determinando gravi difficoltà per quasi tutte le Regioni nel garantire la spesa nei servizi essenziali e nel contempo assicurare il rispetto dei target comunitari, potendo disporre di risorse insufficienti al riguardo. Per fare fronte a tale situazione ed assicurare comunque le risorse agli enti ed alle aziende in attesa dei pagamenti, la Giunta regionale ha dato impulso all’accelerazione della procedura di certificazione dei crediti per il trasferimento di anticipazioni di liquidità attraverso un percorso concordato e condiviso con istituti di credito sul territorio. Contestualmente, si è dato luogo alle liquidazioni più urgenti, in linea con i contenuti del confronto con le parti sociali. In particolare, per quanto attiene alle emergenze nel trasporto pubblico locale, è stato dato corso al pagamento di una mensilità ai lavoratori di Ferrovie della Calabria per l’importo di 2 milioni di euro, in aggiunta al contributo per funzionamento e carburante di 500.000 euro. Sono state inoltre avviate le procedure tecniche per il pagamento degli oneri previdenziali e per assicurare le anticipazioni di liquidità per garantire, entro fine novembre, le risorse per due quote della quarta trimestralità gomma per complessivi 23 milioni di euro e le risorse per la terza trimestralità ferro per 4,7 milioni di euro. Nel settore della forestazione, avviati i pagamenti nei confronti dell’Afor e dei Consorzi di Bonifica dell’anticipo per la formazione del personale forestale nel mese di novembre per 6,2 milioni di euro. Sono state inoltre si è dato corso alle procedure tecniche con gli istituti di credito per la tempestiva anticipazione di liquidità per il pagamento della mensilità di agosto, per 12,7 milioni di euro. La pubblicazione della delibera Cipe, relativa al progetto di salvaguardia del patrimonio idrico e forestale, con risorse per 30 milioni di euro, consentirà inoltre di avere in bilancio i fondi per consentire l’anticipazione di liquidità all’Afor ed ai Consorzi di Bonifica delle mensilità di settembre ed ottobre. Sono state inoltre avviate le procedure per la certificazione del credito nei confronti dell’ARSSA, per assicurare l’anticipazione di liquidità necessaria al pagamento della quinta tranche 2012, per 6,2 milioni di euro. Gli uffici di ragioneria dell’ente, inoltre, hanno avviato una serie di pagamenti nel settore socio sanitario, per la spesa che non rientra nei vincoli del patto di stabilità. Per primo gruppo di strutture sono state liquidate risorse per 2,2 milioni di euro, cui seguiranno ulteriori pagamenti in favore dei comuni superiori a 5.000 abitanti destinati ai servizi socio sanitari dei rispettivi territori. La Regione, infine, è impegnata in una programmazione della spesa residua sino alla concorrenza del limite di spesa consentito dal patto di Stabilità tale garantire le retribuzioni del personale interno e lo sblocco di risorse in favore del personale lsu lpu. Le azioni intraprese costituiscono una significativa risposta alle emergenze registratesi, cui si sta facendo fronte con un importante sforzo finanziario e organizzativo dell’amministrazione regionale, che va accompagnato dagli adempimenti tecnici per la loro completa attuazione e che potrà scontare alcuni rallentamenti sul piano operativo, segnatamente in ordine alle procedure degli istituti di credito coinvolti. Il rispetto dei target comunitari e del patto di stabilità, insieme alla necessità di non incorrere nelle gravissime sanzioni previste dallo Stato in caso contrario, rappresentano infatti obiettivi strategici di decisiva importanza per una Regione come la Calabria, da conseguire con le azioni intraprese di concerto con le parti sociali. “Abbiamo mantenuto fede agli impegni assunti con i sindacati – ha dichiarato il Presidente Scopelliti – segno di una classe dirigente attenta e concreta. Un’amministrazione che bada agli interessi delle famiglie ed ai problemi reali del territorio. Quella di oggi è una risposta importante, seppur ancora parziale, ai bisogni dei lavoratori. C’eravamo assunti l’impegno di assicurare stipendi e risorse. Ovviamente la nostra azione non si ferma qui. L’attenzione è massima, così come il nostro impegno ed i nostri sforzi, in un momento delicato quale quello attuale”.

Tags: CatanzaroemergenzaGiuseppe Scopellitiiniziativelavoratoriregione calabriaSindacati
Share198Tweet124Send
Previous Post

Aterp. Completate venerdì le operazioni di consegna agli aventi diritto degli alloggi di Erp ad Arghillà

Next Post

Musei e aree archeologiche. Stanziati finanziamenti nella provincia di Reggio, Bilardi (Scopelliti Presidente): “Linea innovativa”

Next Post

Musei e aree archeologiche. Stanziati finanziamenti nella provincia di Reggio, Bilardi (Scopelliti Presidente): "Linea innovativa"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.