• Latest
  • Trending
  • All

Compatibilità ambientale della fabbrica di Campo Calabro. Giordano (Idv): “Gli Enti regionali facciano attenzione”

13 Novembre 2012
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Compatibilità ambientale della fabbrica di Campo Calabro. Giordano (Idv): “Gli Enti regionali facciano attenzione”

by gip
13 Novembre 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Apprendiamo dall’assessore regionale al ramo, On.le Pugliano, in sede di risposta all’interrogazione consiliare da me presentata , che l’apertura dell’impianto per la lavorazione del bitume nella zona industriale di Campo Calabro attualmente è bloccata per motivi di ordine burocratico essendo l’autorizzazione provvisoria a suo tempo concessa scaduta e che il nuovo iter attivato dalla società proprietaria dello stabilimento prevede una riconversione dell’alimentazione del ciclo produttivo, con il passaggio da olio combustibile a metano. Nonostante ciò, per il consigliere regionale di Italia dei valori Giuseppe Giordano la situazione rimane preoccupante rispetto ad un impianto definito per legge “insalubre” e che insiste in una zona sita a poca distanza dal centro abitato e da alcuni istituti scolastici. Non basta affermare, rileva Giordano, da parte dell’assessore che le competenze sul punto sono di pertinenza dell’ente Provincia, circostanza già nota fra l’altro, omettendo di considerare che in sede di conferenza dei servizi un ruolo fondamentale è espletato dall’Arpacal e dall’ASP, enti strumentali regionali, i cui pareri sono dirimenti per la concessione dell’autorizzazione al funzionamento. E sulla questione, sottolinea Giordano, l’assessore Pugliano non ha dato risposte soddisfacenti e per tale motivo ho chiesto con forza, in sede di replica, che il nuovo iter, obbligatorio per legge, veda gli enti regionali più attenti sulla verifica della compatibilità ambientale e sanitaria dell’impianto produttivo e rispondere così alle giuste preoccupazioni di un intero territorio mobilitato ormai da mesi per contrastare una fabbrica pericolosa per la salute dei cittadini.

Tags: campo calabroenti regionaligiuseppe giordanoidvreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

La Provincia firmerà un protocollo d’intesa con l’Associazione nazionale Pedagogisti italiani

Next Post

Catanzaro. Gli impianti per lo smaltimento rifiuti gestiti dalla Daneco saranno di nuovo operativi

Next Post

Catanzaro. Gli impianti per lo smaltimento rifiuti gestiti dalla Daneco saranno di nuovo operativi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.