• Latest
  • Trending
  • All

Gioia. Pianambiente, continua la protesta sui cornicioni dei lavoratori

13 Novembre 2012
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Gioia. Pianambiente, continua la protesta sui cornicioni dei lavoratori

by gip
13 Novembre 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Mentre scriviamo è in atto dai cornicioni una vibrante protesta, i lavoratori esagitati e delusi lasciano cadere e lanciano oggetti verso il basso. La zona è presidiata dalla polizia e dagli agenti antisommossa pronti ad intervenire. Nei fatti , non si arresta la protesta di Pianambiente. Rabbia e disperazione spingono i lavoratori a chiedere una risoluzione rapida e sicura, per loro e le loro famiglie. Da stamane, i lavoratori occupano i cornicioni di un edificio, in corso di ristrutturazione, di per sé simbolico. Si tratta, infatti, di un bene confiscato a una delle potenti cosche della Piana che, con fondi pubblici, dovrà essere adibito a Caserma dei carabinieri. La ristrutturazione dell’immobile è la realizzazione di una speranza: rappresentata dal riscatto della legalità. E’ appunto per questa ragione che i lavoratori l’ hanno scelta come location. L’occupazione del cornicione di questo edificio, oggi , testimonia l’avvenuta violazione dell’art1 della nostra Costituzione che si consuma attraverso il mancato rispetto della norma che riconosce il diritto alla ricollocazione di chi è stato occupato in servizi pubblici , ha perso il lavoro e rimane senza salario. E’ questo che rende ancora più rappresentativa la protesta in atto. Sul fronte della vertenza sono già stati aperti contatti con la prefettura e con l’assemblea dei sindaci della Piana. Si chiede di avviare subito un tavolo per procedere al riassorbimento di tutti nei cambi di appalto e per l’avvio di un’associazione di scopo tra i comuni che affidavano il servizio alla Società Partecipata. Purtroppo dalla prima valutazione, dalle disponibilità verificate dallo stesso Presidente dei Sindaci della Piana, le rassicurazioni sul futuro dei lavoratori non sono sufficienti e pertanto i lavoratori, oltre a mantenere la loro condizione di disagio, stanno inscenando, proprio in questo momento forte tensione e manifestazioni di disappunto. Tutto sembra faccia presagire alla prosecuzione della protesta anche nelle prossime ore. Come Cgil della Piana rimaniamo a fianco dei lavoratori e delle loro famiglie e continueremo nel difficile tentativo di ricercare con i sindaci e le istituzioni ogni forma che sia in grado di garantire per loro lavoro e salario. Continuiamo a ritenere che le responsabilità del fallimento della Società siano corali da parte dei Sindaci e che la Regione Calabria non possa ritenersi assolta dalle gravi responsabilità politiche che le competono per il problema generale del sistema dei rifiuti e dell’igiene ambientale. Speriamo che nelle prossime ore si possa trovare la via per scongiurare un possibile dramma, conseguenza di questo disastro sociale. Nessuno può girarsi dall’altro lato quando c’è chi per disperazione mette in gioco anche la propria vita.

Cgil Piana di Gioia Tauro

Tags: cgilgioia tauroPianambienteprotestereggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Nomina a Grande Ufficiale della Repubblica della Musarella. Nicolò: “Motivo di grande orgoglio per la Calabria”

Next Post

Favismo. Divieto temporaneo di coltivazione di fave e piselli nella zona San Gregorio

Next Post

Favismo. Divieto temporaneo di coltivazione di fave e piselli nella zona San Gregorio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.