• Latest
  • Trending
  • All

Bovalino. Si terrà la presentazione del libro di Trimarchi “Calabria ribelle”

14 Novembre 2012
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Bovalino. Si terrà la presentazione del libro di Trimarchi “Calabria ribelle”

by gip
14 Novembre 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bovalino Marina (Reggio Calabria). Sabato 17 novembre alle ore 17.30 si terrà presso il Palazzo Regginella, corso Umberto di Bovalino Marina, la presentazione del libro di Giuseppe Trimarchi, Calabria ribelle. Storie di ordinaria resistenza, edito da Città del Sole Edizioni, organizzato dall’associazione Nova Bovalino e dal coordinamento Libera Locride.
Introduce: Deborah Cartisano, figlia di Lollò, rapito e ucciso dalla ‘ndrangheta
Interverranno: Tonino Perna, docente di sociologia economica, Francesco Riggitano, coordinatore Libera Locride, Gaetano Saffioti, testimone di giustizia, Stefania Grasso, figlia di Cecè, ucciso dalla ‘ndrangheta, Mario Congiusta, papà di Gianluca, ucciso dalla ‘ndrangheta, Liliana Carbone, mamma di Massimiliano, ucciso dalla ‘ndrangheta, Michele Luccisano, vittima di usura.
Nella Calabria tristemente nota per essere la terra della mafia più potente al mondo emergono le storie di gente comune che a questa si è ribellata: storie di ribellione e speranza che raccontano una Calabria diversa. Laddove la penetrazione nel tessuto sociale, culturale e politico è più alta, è molto difficile dire di no. Farlo in silenzio, senza clamori mediatici, con tutti i sacrifici che questa scelta impone, sempre, ogni giorno, lo è ancora di più. Oggi che le cronache ci consegnano la radiografia di un’Italia intera penetrata dai tentacoli della ‘ndrangheta, che influenza la politica, piega l’economia e penetra gli appalti pubblici in tutte le ricche regioni del nord, assumono un significato diverso le storie di questi uomini e donne che, già da molti anni e da soli, hanno detto no alla ‘ndrangheta. Sono figli e figlie, padri e madri che hanno visto cadere sotto una mano assassina un loro congiunto, vite irrimediabilmente segnate dal lutto e dall’ingiustizia, alla ricerca della verità e di una speranza, che hanno scelto di rimanere in Calabria e guardare in faccia gli assassini dei propri figli e dei propri genitori; gente che è rimasta a lavorare e a vivere, senza cedere all’odioso ricatto che vede le vite di molti calabresi piegate ai vari interessi delle cosche. Sono le storie di Deborah Cartisano, figlia del fotografo di Bovalino (RC) rapito e ucciso nel 1993; don Pino De Masi, prete coraggio, esponente di Libera nella martoriata Piana di Gioia Tauro, ispiratore delle esperienze di lavoro nelle cooperative sulle terre confiscate alla criminalità; Stefania Grasso, figlia un meccanico della Locride ucciso perché non voleva pagare il pizzo, Mario Congiusta, padre del giovane Luca ucciso perché aveva ficcato il naso in affari che non lo riguardavano, Liliana Carbone, madre di un giovane che aveva la colpa di essersi innamorato della donna sbagliata; gli imprenditori Michele Luccisano, e Gaetano Saffioti, che hanno visto la loro attività prima taglieggiata dal racket e poi quasi distrutta dalla mafia e dalle difficoltà economiche, dopo le denunce. Un testo onesto, limpido, che, scegliendo la formula intervista, consente ai protagonisti di parlare senza reticenze, e al lettore di entrare nel vivo dei fatti raccontati, senza indugiare a facili patetismi. Storie in alcuni casi già ampiamente conosciute, che hanno destato scalpore e penetrato la coltre dell’indifferenza, e per alcune di esse ancora si cerca la verità giudiziaria, che in questo libro rivelano aspetti meno noti e particolari personali. Come scrive nella prefazione il sociologo Tonino Perna, Calabria ribelle è «un testo sorprendente, che scompagina i luoghi comuni sui calabresi… In questo lavoro sono le vittime che raccontano le loro tragedie personali, il modo in cui sono arrivati a ribellarsi. Sono pagine intrise di dolore e sofferenza, ma anche il segno tangibile che c’è chi non si piega più e cerca giustizia per sé e per gli altri».

Tags: bovalino marinacalabria ribellecittà del solegiuseppe trimarchiLibera Locridenova bovalinopresentazionereggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Melito. Gesualdo Costantino eletto nuovo presidente dell’Associazione dei sindaci dell’Area Grecanica

Next Post

Pasquale Catanoso ha ricevuto il decreto per Ministro Profumo per la nomina di Rettore dell’Università Mediterranea

Next Post

Pasquale Catanoso ha ricevuto il decreto per Ministro Profumo per la nomina di Rettore dell'Università Mediterranea

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.