• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Il Consiglio di Stato dà ragione ai lavoratori ex legge 296

14 Novembre 2012
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Cosenza. Il Consiglio di Stato dà ragione ai lavoratori ex legge 296

by gip
14 Novembre 2012
in CAL, Crotone
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Il Consiglio di Stato, rimettendo alla Corte di Giustizia Europea la questione del calcolo dell’anzianità di pregresso, ha stabilito, ancora una volta che: “la collocazione legislativa del triennio rilevante per la stabilizzazione all’interno del quinquennio anteriore all’entrata in vigore della legge n. 296 del 2006, e cioè a partire dal 1° gennaio 2002, vale ad escludere che possano essere presi in esame casi in cui la durata del triennio non sia compresa interamente nell’arco temporale suddetto. Al contempo, il collegio giudicante ha chiarito che il criterio dell’arrotondamento al mese della frazione temporale superiore ai quindici giorni, stabilito dall’art. 2120 cod. civ., non assume valenza di principio generale e, in particolare, in difetto di un esplicito richiamo, non è idoneo ad incidere sul rispetto dei requisiti di applicabilità della stabilizzazione dei lavoratori assunti con contratto a tempo determinato, prevista dall’art. 1, comma 519, della citata legge n. 296 del 2006”. Si tratta dell’ennesima statuizione dei principi previsti per lo Stato e per gli enti locali , ribaditi (sez. VI, con sentenza 12 ottobre 2012 n. 5269 (Pres. Maruotti, Est. Lageder) da Palazzo Spada. Adesso spetta alla Regione Calabria approvare la norma che consente di legittimare le stabilizzazioni e di includere quanti avevano titolo e sono stati esclusi, verificando nel contempo quanti abbiano realmente i titoli ed agendo di conseguenza. Resta inteso che, nella fattispecie dell’Asp Cosentina, rimangono previste le giornate di sciopero del 4, 6 e 10 dicembre prossimo.

Coordinamento precari ex legge 296/06 della Calabria

Tags: aspConsiglio di StatocoordinamentoCosenza
Share198Tweet124Send
Previous Post

Vibo. Soppressione provincia, De Nisi aderisce alla manifestazione di sabato e invita alla partecipazione

Next Post

La comunità di Sant’Egidio promuove l’incontro “Monzambico, 20 di pace”

Next Post

La comunità di Sant'Egidio promuove l'incontro "Monzambico, 20 di pace"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.