• Latest
  • Trending
  • All

Limiti all’utilizzo dell’essenza di bergamotto. Imbalzano: “Proposta paradossale”

15 Novembre 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Limiti all’utilizzo dell’essenza di bergamotto. Imbalzano: “Proposta paradossale”

by gip
15 Novembre 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Tutto ci saremmo potuto aspettare. Ma non certo la proposta della Comunità Europea di inserire anche l’essenza del bergamotto tra gli ingredienti, oggi utilizzati per distillare la quasi totalità dei profumi più pregiati, da mettere al bando o comunque da limitarne l’utilizzo perché provocherebbero fantomatiche allergie”. E’ quanto afferma il Presidente della Commissione “Bilancio ed Attività Produttive”, Candeloro Imbalzano, ricordando “di aver assunto, in questi anni, numerose e proficue iniziative per la definitiva valorizzazione del bergamotto, di concerto con le associazioni produttive di categoria e con Unionberg”.
“E’ paradossale – spiega – che, dopo il riconoscimento da parte dell’Unione Europea del marchio DOP su un’essenza che ha solo straordinarie e positive qualità, debba essere la stessa UE a metterla in discussione, catalogandola alla stregua di altri prodotti che nulla hanno a che vedere con la bontà sia dell’essenza che di tutte le altre parti del bergamotto stesso. Proprio dopo i risultati importanti conseguiti in questi ultimi anni da parte dei produttori reggini in termini di rilancio della produzione, nonchè a seguito anche di un periodo assai negativo protrattasi per alcuni decenni, ecco spuntare le solite lobbies che preferirebbero, ovviamente, sostituire l’essenza – le cui qualità sono universalmente riconosciute per la loro unicità – con essenze sintetiche che queste realmente potrebbero provocare danni seri alla salute dei consumatori”. Rilancia Imbalzano: “Su questo pericoloso tentativo, dopo l’apprezzabile presa di posizione di Coldiretti, chiediamo si levi alta e forte la voce delle Istituzioni, a tutti i livelli, a partire dai parlamentari europei, perché venga stroncato sul nascere quello che appare un perverso disegno, che avrebbe come diretta conseguenza quello di penalizzare drammaticamente tutta la filiera, a partire dai tanti piccoli produttori della provincia reggina”.

Tags: candeloro imbalzanoessenza di bergamottoreggio calabriaregione calabriaunione europea
Share197Tweet123Send
Previous Post

Anas. Salerno-Reggio, domenica sarà chiuso al traffico il tratto Bagnara-Campo Calabro

Next Post

Catanoso nuovo Rettore della Mediterranea. Gli auguri di Caridi

Next Post

Catanoso nuovo Rettore della Mediterranea. Gli auguri di Caridi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.