• Latest
  • Trending
  • All

San Luca. Consegnato il premio letterario nazionale “Corrado Alvaro”

15 Novembre 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

San Luca. Consegnato il premio letterario nazionale “Corrado Alvaro”

by gip
15 Novembre 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

San Luca (Reggio Calabria). Il Libro “Un Carabiniere nella lotta alla ‘ndrangheta” Ed. Falzea, di Cosimo Sframeli I e Francesca Parisi, vince il Premio Letterario Nazionale Corrado Alvaro XI Edizione 2012, Sezione Speciale C.d.A. Gli autori hanno ritirato il Premio (Francesca Parisi non è stata presente perché trattenuta a Roma per motivi istituzionali) durante la cerimonia, particolarmente commovente, organizzata dalla Fondazione Corrado Alvaro presso le Scuole Elementari di San Luca (RC), il pomeriggio di sabato 10 novembre 2012. Letta la toccante ed emozionante motivazione da Stefania Bivone, Miss Italia 2011 (in cui è stato affermato che per lo Stato, per l’Arma Tripodi è un eroe ebbene per la Chiesa è un Martire, un Santo), il Premio è stato consegnato dal Presidente Prof. Aldo Maria Morace, dal Vicepresidente Reverendo Pino Strangio, e da tutti i componenti del C.d.A. della Fondazione “Corrado Alvaro”. Eloquente significato per un Carabiniere essere “premiato” a San Luca, dove 27 anni fa veniva ucciso il Comandante della Stazione dei Carabinieri, Brigadiere Carmine Tripodi (cinque anni dopo, a Bovalino Superiore, toccherà al Comandante dei Carabinieri di Platì, Antonino Marino). Sframeli nel suo toccante e intervento ha voluto sottolineare l’importanza della cultura nella lotta alla ’ndrangheta. Ha riaffermato che è proprio da San Luca che deve ripartire la rivolta spirituale e culturale contro ogni forma di mafia. Gli anni ottanta furono anni bui per la Calabria, martoriata dai sequestri di persona e oppressa dalla stretta morsa della ’ndrangheta, divenuta in quegli anni una delle più temibili e spietate forze criminali esistenti al mondo. Incessanti furono le attività di controllo sul territorio: battute, rastrellamenti, sopralluoghi, perquisizioni, sudore e frustrazione, alla ricerca di uomini, donne e bambini strappati alle famiglie, non tutti liberati e tornati a casa. Importante e faticoso fu lavoro investigativo di collocamento dei singoli crimini nella logica associativa, la ricostruzione dell’organigramma delle famiglie di ‘ndrangheta e le loro connessioni, il conseguente tracciamento dei flussi di denaro che si perdevano in conti esteri, travolgendo e contaminando il mondo dell’economia nell’alimentare il business del traffico di sostanze stupefacenti, cresciuto fino a divenire il settore più importante e redditizio. Il libro propone uno squarcio di storia calabrese e italiana, tra racconti di Magistrati, Carabinieri e gente comune, in cui spiccano gli sforzi compiuti dal giovane Brigadiere Carmine Tripodi, Comandante della Stazione Carabinieri di San Luca e dal Brigadiere Nino Marino, Comandante della Stazione Carabinieri di Platì, che contribuirono, in maniera significativa, ad assestare duri colpi alla ’ndrangheta e che di ’ndrangheta morirono. La San Luca di oggi si interroga e rilancia la Speranza!

Tags: Corrado AlvaroCosimo Sframelifrancesca parisireggio calabriasan luca
Share197Tweet123Send
Previous Post

Campo Calabro. Primarie: “L’Italia e la Calabria hanno bisogno dei migliori”

Next Post

Doppia preferenza di genere. Cusumano: “Si è scritta una pagina storica”

Next Post

Doppia preferenza di genere. Cusumano: "Si è scritta una pagina storica"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.