• Latest
  • Trending
  • All

Gioia. Attività di contrasto della pesca abusiva, sequestrati due pesce spada novelli

16 Novembre 2012
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Gioia. Attività di contrasto della pesca abusiva, sequestrati due pesce spada novelli

by gip
16 Novembre 2012
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Dopo i ripetuti richiami dei giorni scorsi sulla pesca abusiva dei pesce spada novelli, durante la scorsa notte è stata portata a termine un’ulteriore operazione di polizia marittima, che è terminato con il sequestro di n°2 esemplari di pesce spada novello di circa 5 Kg di peso cadauno e dell’attrezzo da pesca tipo “palangaro” lungo circa mille metri. Infatti su disposizione del Comandante Tomat, sono uscite in mare n°2 imbarcazioni da diporto civetta con personale militare a bordo e pattuglie di avvistamento da terra che hanno perlustrato l’intero specchio acqueo antistante la località Tonnara del comune di Palmi.
A notte fonda veniva avvistato un pescatore di frodo che rientrava frettolosamente in porto e, sbarcato, si allontanava non permettendo al personale operante di effettuare il riconoscimento. Insospettiti dalla celerità con cui il pescatore si era allontanato, il personale operante, dopo aver ormeggiato l’imbarcazione e con l’ausilio della pattuglia terrestre, perlustrava l’intera area portuale rinvenendo, nascosta dietro una rete, una coffa contenente l’attrezzo da pesca tipo “palangaro” di circa mille metri e n°2 esemplari di pesce spada novello lunghi 105 cm. del peso di circa 5 Kg cadauno. Gli esemplari di pesce spada, posti sotto sequestro, una volta sentito il magistrato di turno ed a seguito di ispezione sanitaria da parte del veterinario dell’ASP n°5 di Reggio Calabria, che ne ha attestato l’idoneità al consumo umano, sono stati donati in beneficenza ad un ente caritatevole.
Nei giorni scorsi, invece, è stata rinvenuta in località Pietrenere del comune di Palmi, una rete di lunghezza complessiva di 5.500 metri tipo “spadara” abbandonata da ignoti in una strada sterrata. La stessa veniva recuperata e posta sotto sequestro a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Si rende ancora necessario sottolineare questa forte iniziativa proprio a causa dell’incoscienza e negligenza di alcuni pescatori di frodo che effettuano la pesca illegale, in spregio alle vigenti disposizioni di legge in materia, Decreto n° 23657 del 26/09/2012 – Direzione Generale della pesca marittima. Il comandante Tomat ha voluto ancora una volta ricordare che nei prossimi giorni i controlli saranno ancora maggiormente intensificati e sono mirati a salvaguardare il forte fenomeno di depauperamento delle risorse ittiche, causato da una eccessiva, irrazionale e, a volte illegale, attività di pesca. “Continueremo ad effettuare la nostra attività, che sarà costante e tenace, con tolleranza zero, non solo in mare ma anche a terra e non si limiterà solo ai pescatori ma anche agli esercizi commerciali e all’utenza, che acquistando specie ittiche di dimensioni inferiori a quelle consentite compie azioni penalmente rilevanti, incentivandone la cattura da parte dei pescatori di frodo”. Si sottolinea, infatti, che il consumatore secondo le nuove disposizioni dei legge, acquistando il novellame di pesce in genere e nello specifico del pesce spada, incorrerà in sanzioni penali, con l’auspicio che la mancanza di domanda da parte degli acquirenti ed i controlli di polizia operati lungo il territorio scoraggino tale fenomeno di pesca illecita a tutela delle risorse ittiche.

Tags: gioia tauroguardia costierapesca abusivapesce spadareggio calabriasequestro
Share198Tweet124Send
Previous Post

Aterp. Imbalzano: “Auspichiamo un progetto di riforma”

Next Post

Normativa antisismica. Il tavolo tecnico definisce le modifiche al regolamento e l’integrazione all’elenco delle opere minori

Next Post

Normativa antisismica. Il tavolo tecnico definisce le modifiche al regolamento e l'integrazione all'elenco delle opere minori

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.