• Latest
  • Trending
  • All

Lavoro. Scopelliti ha incontrato i sindacati: “Servono riforme e nuove risorse”

16 Novembre 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Lavoro. Scopelliti ha incontrato i sindacati: “Servono riforme e nuove risorse”

by gip
16 Novembre 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Ieri mattina a Palazzo Alemanni il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti ha incontrato le confederazioni regionali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl. Alla riunione – informa una nota dell’Ufficio Stampa della Giunta – hanno preso parte anche la Vicepresidente Antonella Stasi, gli Assessori Luigi Fedele, Giacomo Mancini e Michele Trematerra e i Dirigenti Generali Bruno Calvetta e Pietro Manna. Nel corso dell’incontro è stato tracciato il quadro delle azioni messe in campo dalla Regione per fare fronte alle situazioni di emergenza, determinate dai vincoli imposti dal Patto di Stabilità interno. Per quanto attiene al comparto Forestazione, il Presidente ha comunicato l’avvenuta erogazione nei confronti dell’Afor e dei Consorzi di Bonifica di 6,2 milioni di euro come anticipo per le attività di formazione del mese di novembre. Attraverso il meccanismo della certificazione dei crediti e delle anticipazioni di liquidità, sono state inoltre garantite risorse per 1,2 milioni di euro quale residuo spettanze del personale forestale nel mese di luglio e per 11,5 milioni di euro relative alle spettanze del mese di agosto. Tali risorse saranno accreditate all’esito della conclusione della procedura di anticipazione, già avviata dagli istituti di credito coinvolti dalla Regione. Inoltre, attraverso la variazione di bilancio approvata nel corso dell’odierna riunione della Giunta Regionale, sono stati messi a disposizione altri 30 milioni di Fondi Fas di cui alla Delibera CIPE n.68 per le mensilità di settembre e ottobre, anch’esse da trasferire all’Afor ed ai Consorzi di Bonifica attraverso la procedura di certificazione dei crediti e di anticipazione di liquidità. Attraverso le medesime procedure, in favore dell’ARSSA saranno erogati 6,2 milioni di euro quale trasferimento V tranche 2012. Nel settore trasporti, sono già stati effettuati trasferimenti per 500.000 euro quale contributo straordinario a Ferrovie della Calabria per spese di carburante ed è stata pagata una mensilità del personale per 2 milioni di euro. In arrivo le risorse per le aziende di trasporto su gomma: più di 11 milioni per il primo acconto IV trimestralità, 12 milioni per il secondo acconto, assicurate attraverso la procedura di certificazione dei crediti e di anticipazione di liquidità. La stessa procedura garantirà risorse per oltre 6 milioni di euro, da destinare al trasporto pubblico su ferro. Per quanto attiene al personale socialmente utile e di pubblica utilità, attraverso la certificazione dei crediti ai comuni, sono disponibili risorse per 2,6 milioni di euro, riguardanti i sussidi per gli LPU dei mesi di settembre e ottobre. La Giunta Regionale ha, infine, avviato l’iter per una variazione compensativa al Bilancio Regionale attraverso la quale reperire ulteriori 4 milioni di euro da destinare alle emergenze sociali. “Abbiamo messo in campo, con un grande sforzo, tutte le azioni possibili per dare imminenti risposte ai lavoratori – ha dichiarato il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti – nonostante le ristrettezze economiche ed i vincoli imposti dal Patto di Stabilità. Adesso la palla passa ai beneficiari, che dovranno esperire in fretta gli adempimenti necessari per consentire agli istituti di credito di erogare le anticipazioni di liquidità. In tal senso è fondamentale, per tutte le componenti, vigilare affinché ciascuno faccia la propria parte. La volontà dell’Amministrazione regionale è quella di salvaguardare i livelli occupazionali e dare dignità ai lavoratori. Cercheremo di reperire ulteriori somme da destinare ad emergenze e criticità, ma ribadiamo la necessità di porre in essere le riforme in tempi brevi. Vogliamo garantire a tutti un futuro sereno – ha concluso il Presidente Scopelliti – per cui bisogna confrontarci seriamente e porre in essere interventi concreti per razionalizzare i settori che presentano criticità”.

Tags: CatanzarocgilCislGiuseppe Scopellitilavororegione calabriaRiformerisorseSindacatiugluil
Share197Tweet123Send
Previous Post

Sarà firmato un protocollo d’intesa per la nascita dell’Osservatorio permanente sulle misure di prevenzione e la criminalità organizzata

Next Post

Incendiata l’automobile del sindaco di Bagnara

Next Post

Incendiata l'automobile del sindaco di Bagnara

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.