• Latest
  • Trending
  • All

Diminuzione del traffico di Gioia Tauro. Cuzzocrea (Confidustria): “Dati allarmanti”

17 Novembre 2012
Bronzi di Riace

Lo strappo della Regione sui Bronzi di Riace: l’invidia (malcelata) della Calabria del nord

4 Luglio 2022
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Diminuzione del traffico di Gioia Tauro. Cuzzocrea (Confidustria): “Dati allarmanti”

by gip
17 Novembre 2012
in Provincia
0

Reggio Calabria. Le notizie diffuse dagli organi d’informazione sulla diminuzione del traffico nel porto di Gioia Tauro preoccupano Confindustria Reggio Calabria. Il presidente dell’associazione di via del Torrione, Andrea Cuzzocrea, evidenzia come “il quadro rappresentato dai mass media sul terminal container del Tirreno sia allarmante. D’altra parte, non si può essere sorpresi dinanzi all’incalzare di una crisi molto grave che sta mettendo in enorme difficoltà tutto il sistema economico-produttivo”.
Secondo il massimo rappresentante degli industriali reggini, “di fronte a una situazione così delicata ci si aspetterebbe ben altro atteggiamento da parte di tutto il mondo politico. I problemi si aggravano ma le istituzioni preposte si limitano a mantenere un atteggiamento di rassegnata inerzia, da cui periodicamente si ridestano per il tempo strettamente necessario a fare qualche annuncio”. Alle parole, però, fino a questo momento non sono seguiti i fatti: “Basti pensare al progetto per la realizzazione della Zona economica speciale. Uno strumento di agevolazione fiscale che consentirebbe all’area retroportuale di Gioia Tauro di diventare fortemente attrattiva per investitori e capitali stranieri. Su questo tema, ancora una volta, abbiamo registrato delle dichiarazioni d’intenti molto chiare a cui però non sono seguite con altrettanta tempestività le necessarie azioni della pubblica amministrazione. Noi imprenditori abbiamo bisogno di risposte immediate, in linea con la velocità con cui si muove e si evolve il mondo di oggi. Un mondo distante anni luce dall’elefantiaca burocrazia che, a livello regionale, soffoca molti progetti in campo economico e frena lo sviluppo. Nel caso della Zes, è sconfortante constatare che un obiettivo definito nei mesi scorsi fondamentale dal mondo politico sia oggi letteralmente scomparso dall’agenda del governo, da cui attendiamo delle risposte concrete”.
“Ma c’è un altro allarmante aspetto nella situazione di Gioia Tauro – prosegue il presidente Cuzzocrea –. Il piano del governo per la ripartizione dei finanziamenti per i porti nel 2013 penalizza fortemente la nostra realtà. Su un plafond complessivo di 80 milioni di euro (da cui va esclusa Venezia, che da sola ha ricevuto 100 milioni), Civitavecchia ne ha ottenuti 33, Savona 25, Genova 20. A Gioia Tauro sono stati assegnati appena 3 milioni. Noi riteniamo questo trattamento offensivo dell’intelligenza dei calabresi, ormai abituati a periodiche e inutili passerelle politiche sulle banchine del porto. In secondo luogo, il fatto che ci siano riservate ancora una volta le briciole è indice della scarsa considerazione della Calabria e ci fornisce più di un fondato motivo di sospettare che si stia remando contro Gioia Tauro. Prendiamo atto con amarezza – conclude il presidente di Confindustria Reggio – che lo Stato sembra negare il suo indispensabile sostegno a una realtà che, invece, ha bisogno della massima attenzione da parte della mano pubblica per rilanciarsi e portare buoni frutti. Boicottare Gioia Tauro significa condannare tutta la Calabria a una condizione di arretratezza e di definitivo mancato sviluppo”.

Tags: andrea cuzzocreaconfidustriagioia tauroreggio calabriatraffico
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In