Reggio Calabria. Il grande cinema è di scena al multisala Lumiere di Reggio Calabria. Questa sera alle ore 21.30 verrà presentata l’anteprima calabrese del film “Pagate Fratelli”, creazione del giovane regista Salvatore Bonaffini che ha scelto proprio Reggio per inaugurare un lungometraggio davvero interessante per aspetto e contenuti. “Pagate Fratelli” racconta una storia realmente accaduta negli anni ‘50 in un piccolo paesino siciliano, Mazzarino. Teatro della storia un convento di frati cappuccini accusati a vario titolo di omicidio, violenza e racket estorsivo ai danni dei paesani benestanti. Una brutta storia che ha diviso l’opinione pubblica del periodo. Tra agguati, lettere minatorie, processi, assoluzioni e condanne, il film di Bonaffini lancia un chiaro messaggio; “da che parte stai?”. La risposta è ovviamente personale anche perché, come afferma lo stesso regista, -mai fare di tutta l’erba un fascio-. Il cast comprende anche l’attrice reggina Cettina Crupi nella parte della “pettegola” del paesino. Pagate Fratelli non è solo un film, anche perché, proprio per essere tratto da una storia realmente accaduta, riesuma i fantasmi che purtroppo anche oggi viviamo a causa di pochi uomini che fanno il male della Chiesa pur essendo membri della stessa. Il risultato di determinate azioni, è devastante. Tra i protagonisti anche volti noti come Marcello Arnone, cosentino, Alberto Molonia, messinese, e il grande Tony Sperandeo attore nella Piovra 2 e Pizza Connection.
David Crucitti