• Latest
  • Trending
  • All

Risorse finanziarie per il trasporto pubblico. L’incontro tra Fedele e i rappresentanti sindacali

23 Novembre 2012
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Risorse finanziarie per il trasporto pubblico. L’incontro tra Fedele e i rappresentanti sindacali

by gip
23 Novembre 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’incontro svoltosi nella serata del 20 novembre fra l’Assessore Regionali ai trasporti Luigi Fedele, i rappresentanti sindacali regionali e le Organizzazioni regionali delle aziende del trasporto pubblico calabrese Astra e Anav, ha prodotto una parziale schiarita in riferimento alla certezza delle risorse finanziarie, previste in bilancio, necessarie per garantire la stabilità del settore in quest’ultimo scorcio di anno. Relativamente al trasporto su gomma l’Assessore ha confermato quanto già concordato con le Organizzazioni sindacali lo scorso 5 novembre circa la certezza, attraverso la certificazione del credito e delle anticipazioni di cassa, del pagamento dei due terzi dell’ultima trimestralità entro il prossimo 28 novembre di complessivi 23 milioni di euro e del pagamento, a conguaglio, del restante terzo, circa 10 milioni, entro i primissimi giorni del mese di gennaio. Queste risorse, che per noi continuano ad essere insufficienti, possono rappresentare l’elemento di partenza per la tenuta del TPL calabrese, del mantenimento dei servizi e del pagamento dei salari arretrati ai lavoratori sia delle aziende private che di quelle a partecipazione pubblica. In questo quadro, vogliamo sottolineare il ruolo avuto dalle Organizzazioni sindacali regionali che, in una situazione di profondo disagio, anche attraverso forme di mobilitazione e di protesta, hanno mantenuto un profilo di grande responsabilità teso a difendere il diritto al lavoro ed al salario dei lavoratori ed, al contempo, il diritto alla mobilità dei cittadini calabresi. Inoltre, si sta concludendo l’iter procedurale di Ferrovie della Calabria il cui passaggio dal Ministero alla Regione dovrebbe formalizzarsi nei primi giorni di dicembre e che consentirà l’utilizzo immediato di 20 milioni di euro, secondo il preaccordo già firmato, e l’utilizzo, oltre ad altre risorse, dei fondi FAS che, per come comunicatoci dall’assessore Fedele, sarà di 65 milioni di euro. Vorremmo, anche su questa importante vertenza, sottolineare che Ferrovie della Calabria è stata salvata dal fallimento consentendogli di avere in futuro una stabilità finanziaria anche grazie all’accordo sottoscritto nell’ottobre 2011 e ratificato a stragrande maggioranza dal referendum fra i lavoratori. In questo contesto infine vorremmo sottolineare, come CGIL, alcune nostre preoccupazioni e porre all’attenzione della Giunta alcune necessità. La prima questione riguarda la discussione sulla previsione del bilancio 2013 che non potrà avere sul Trasporto pubblico locale, una dotazione inferiore a quella del 2012 che già tante difficoltà ha provocato a lavoratori e cittadini. Se dovessero esserci riduzioni inevitabilmente ci troveremmo di fronte nel corso del prossimo anno a eliminazioni di servizi e a esuberi di personale in un settore non coperto dalla cassa integrazione e quindi con contraccolpi pesanti sulla tenuta dei livelli occupazionali. La seconda riguarda il processo di riforma e razionalizzazione che non può essere più rimandato e che, se fatto bene come in altre Regioni del Paese, potrebbe portare ad importanti risparmi sugli sprechi e su vecchie distorsioni del sistema che non possono e non debbono essere mantenuti. Per questo attendiamo con attenzione e serietà il confronto sulle linee guida del nuovo Piano Regionale dei Trasporti che, a distanza di diciassette anni, non può più essere rinviato. Dal canto nostro, infine, continueremo nella nostra azione nei confronti della Giunta: staremo alla testa della mobilitazione se non ci saranno garanzie per lavoratori e cittadini e svolgeremo, come al solito, responsabilmente la nostra parte se le risposte saranno sufficienti.

Nino Costantino
Segretario generale Filt-CGIL Calabria

Tags: anavASTRACatanzaroFilt-CgilLuigi Fedelenino costantinoregione calabriaSindacatitrasporto pubblico
Share197Tweet123Send
Previous Post

Viola. Nuovi colpi di mercato, entra a far parte del team Giovanni Rugolo

Next Post

Demolizione del ponte sullo Sfalassà. Anas e Provincia hanno concordato il crono programma

Next Post

Demolizione del ponte sullo Sfalassà. Anas e Provincia hanno concordato il crono programma

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.