• Latest
  • Trending
  • All

De Felice inizia dalla Dia di Reggio Calabria: “La guerra continua e Reggio è una priorità”

24 Novembre 2012
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

De Felice inizia dalla Dia di Reggio Calabria: “La guerra continua e Reggio è una priorità”

by newz
24 Novembre 2012
in Cronaca, Testata
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

di Fabio Papalia

Reggio Calabria. “Ho iniziato da Reggio Calabria, al di là del banalissimo motivo affettivo, soprattutto perché la città è il primo capoluogo di provincia che viene sciolto per infiltrazione mafiosa, e quindi ho valutato che fosse un motivo pregnante che giustificasse la prima uscita quale direttore nazionale della Dia”. Ha esordito così Arturo De Felice, reggino, nuovo direttore nazionale della Dia, nel corso della conferenza stampa tenuta ieri mattina al Centro operativo di Reggio Calabria, spiegando la scelta di venire in riva allo Stretto per la sua prima uscita in pubblico. Nel corso degli incontri istituzionali tenuti in città, ha aggiunto De Felice, “ho trovato unanime apprezzamento per l’operato della Dia in generale e del centro operativo di Reggio Calabria”.
“La guerra continua e Reggio Calabria è una priorità per la Dia”. In occasione del ventennale della nascita della Dia, De Felice ha tracciato anche il bilancio dell’attività del Centro operativo di Reggio Calabria, diretto dal colonnello Gianfranco Ardizzone, e che dall’inizio dell’anno ha già permesso di confiscare beni per un valore di 146 milioni di euro. “La guerra continua – ha affermato De Felice – ed è anche un messaggio che lascio a uomini e donne che operano in questa difficile sede, la direzione nazionale sarà sempre al loro fianco e faremo tutto il possibile per non far dire che un’indagine non si porta avanti per mancanza di uomini e mezzi. Reggio non soffrirà mai di queste problematiche finché sarò io il direttore”.
E già un primo impulso è giunto per ridare dignità alla facciata esterna della sede di Reggio Calabria. Confermato infatti, grazie alla sollecitazione del direttore della Dia, l’impegno dell’amministrazione comunale di Reggio Calabria per i lavori di riqualificazione del Centro operativo Dia. Lo ha annunciato lo stesso De Felice, che ha ringraziato il prefetto Vincenzo Panico, a capo della triade insediata al Comune dopo lo scioglimento per contiguità con la ‘ndrangheta, “per la grande disponibilità manifestata nell’affrontare da subito il problema logistico della sede Dia di Reggio Calabria”. “L’amministrazione comunale – ha aggiunto De Felice – pur tra mille difficoltà ha confermato gli impegni pregressi, e già impegnati come spesa – ha sottolineato il direttore – per ridare dignità all’esterno della sede”.
La Dia, sia a livello reggino che nazionale, non subirà stravolgimenti o rivoluzioni sotto la guida di De Felice, ma sicuramente una brusca sterzata nella guida di una macchina investigativa fatta di uomini e mezzi che rappresentano l’elite delle forze di polizia del Paese. “La Dia è la sintesi delle tre forze di polizia e che vedrà tra poco la convergenza di una rappresentanza del Corpo Forestale dello Stato e della Polizia Penitenziaria. Penso che con l’inizio del prossimo anno ciò avverrà”. De Felice ha annunciato così l’entrata di nuove forze, che faranno accrescere così competenze e professionalità all’interno della Dia, come pure accresceranno il lustro dei Corpi chiamati a offrire uomini all’ente interforze. De Felice ha anche chiarito che la presenza degli uomini del Corpo Forestale e della Penitenziaria sarà in misura ben minore rispetto all’attuale percentuale di Carabinieri, poliziotti e finanzieri di cui la Dia è composta.


Tags: arturo de feliceconfiscadiadirettorereggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Basket. L’Olympia 68 si prepara ad affrontare la Sace Dike Napoli

Next Post

Palmi. Ventenne in carcere per violazioni degli arresti domiciliari

Next Post

Palmi. Ventenne in carcere per violazioni degli arresti domiciliari

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.