• Latest
  • Trending
  • All

Gerace. Il Fai della Locride e della Piana promuove “Ecologia consapevole: percorso nella natura e nel gusto”

24 Novembre 2012
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Gerace. Il Fai della Locride e della Piana promuove “Ecologia consapevole: percorso nella natura e nel gusto”

by gip
24 Novembre 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gerace (Reggio Calabria). La Delegazione FAI (Fondo Ambiente Italiano) della Locride e della Piana – volendo promuovere iniziative che in qualche modo ispirino una sempre più ampia sensibilità nei confronti dell’ambiente – ha in programma la presentazione al pubblico del libro Ecologia Consapevole – Risvegliare il proprio istinto ecologico – scritto dal Dott. Francesco Tassone. La recente pubblicazione già presentata dall’autore al Centro Botanico di Milano e alla Biblioteca Comunale di Como sarà adesso presentata per la prima volta in Calabria, a Gerace. Patrocinata dallo stesso Comune, la presentazione avverrà Domenica 2 dicembre presso il Chiostro di San Francesco sopra il Centro Visita del Parco Nazionale d’Aspromonte dalle 17,00 alle 20,00. Per questa occasione speciale la Delegazione FAI della Locride e della Piana ha deciso di coinvolgere sia l’autore ma anche il cantastorie Nino Racco, il percussionista Massimo Cusato, la Dottoressa Katia Maddaloni, la Cantante Margarida Guerreiro oltre al Capo Delegazione FAI Vincenzo de Nittis che presenterà il tutto. A conclusione è stato anche previsto un aperitivo per la degustazione di prodotti biologici offerti dall’Erboristeria Erbocosmosan del Centro Commerciale La Gru di Siderno. L’evento culturale, unico nel suo genere, è stato concepito con l’intenzione, non tanto di presentare il libro, quanto di risvegliare la sensibilità ecologica in ciascuno dei partecipanti. Sebbene il volume aderisca fedelmente ai principi delle Nazioni Unite, al monito di vari scienziati nel mondo (per esempio il “World Scientists’ Warning to Humanity” e il “Millenium Ecosystem Assessment”) e ai dettami di vari movimenti nati per il miglioramento delle condizioni ambientali, di fatto è volutamente un libro semplice alla portata di tutti. Non per chiunque ma certamente per tutti coloro che hanno a cuore la propria Terra, se stessi ed i propri simili. Difficile dire se sia un saggio, un romanzo, un testo scientifico, un libro di poesie o un manuale di sviluppo personale. Leggendolo si scorgono domande che inducono alla riflessione. E si elicitano risposte che spingono all’azione. Un libro che induce stati d’animo talvolta intimi, talvolta esilaranti ma sempre interessanti. E che sorprende per il suo insolito modo di sussurrare l’essenza stessa del vivere ecologico. Già sono innumerevoli le recensioni di rilievo alcune delle quali riportate sul sito web: www.ecologiaconsapevole.it. La scrittrice Carla Parola dopo aver letto il libro così scrive: “Ecologia Consapevole è un libro ‘speciale’ perché attiva la Mente e il Cuore contemporaneamente. Leggendolo si avverte, oltre ad una grande professionalità e padronanza dell’argomento, anche una bellissima sensibilità che permea tutto il testo. Immergersi nella lettura crea uno stato di piacevole “discontinuità”: si passa dal concetto assolutamente concreto e razionale alla soavità e profondità di poesie che, inserite qui e là, rendono il libro particolarmente singolare. L’argomento è impegnativo e basilare per tutti noi: non possiamo che condividerne i temi e soprattutto la conclusione. Riflettere su quanto ci viene porto è un grandissimo aiuto a capirci meglio e a migliorare il nostro modo di vivere”.

Tags: ecologia consapevoleeventofai locride e pianaGeracereggio calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

L’associazione “Fenice dello Stretto” parteciperà alla rassegna “On the road, again!”

Next Post

Incendio a Telereggio. Lamberti: “No alla concorrenza, metto a loro disposizione gli studi di Rtv”

Next Post

Incendio a Telereggio. Lamberti: "No alla concorrenza, metto a loro disposizione gli studi di Rtv"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.