• Latest
  • Trending
  • All

Progetto “Antica Kroton”. Le precisazioni dell’assessore Pugliano

25 Novembre 2012
Mimmo Lucano

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Progetto “Antica Kroton”. Le precisazioni dell’assessore Pugliano

by gip
25 Novembre 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. L’Assessore regionale all’Ambiente Francesco Pugliano – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – in merito ad alcune notizie riportate dagli organi di informazione, riferite ad un convegno svoltosi a Crotone, il cui tema era riferito all’antica Kroton, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Per evitare che passi un’informazione parziale e distorta, in merito all’ambizioso progetto dell’antica Kroton, e che si scarichino responsabilità sulla Regione Calabria, sol perché assente al convegno, mi preme fare alcune precisazioni a tutela dell’intenso lavoro portato avanti dalla Giunta regionale. La Regione non è per niente in ritardo. Il dott. Prosperetti, nel convegno, avrebbe lanciato l’allarme sul rischio che si possano perdere i fondi CIPE destinati alla riscoperta dell’antica Kroton perché manca il progetto esecutivo. Su questo argomento voglio ricordare al dott. Prosperetti che il progetto esecutivo può essere definito dopo alcuni atti propedeutici quali:
Stralciare 15 ettari del sito, da destinare ai lavori di scavi, dai 77 ettari complessivi che il Comune ha già destinato alla sola bonifica, attraverso la piantumazione di alberi, con l’approvazione del Ministero.
Rimodulare la destinazione dei fondi, orientati dal finanziamento CIPE principalmente all’attività di bonifica ed indirizzarli meglio agli interventi di scavo e riscoperta degli antichi siti archeologici, facendone approvare tale rimodulazione dal Ministero.
Predisposizione di una relazione tecnica che individui nel dettaglio le attività da mettere in progetto e sulla quale si è impegnato lo stesso dott. Prosperetti, con la Soprintendenza, ma che ad oggi, non ci risulta definita.
Per la definizione dei primi due punti – ha aggiunto l’Assessore regionale Pugliano – la Regione ha già, da qualche mese, chiesto la convocazione di un tavolo tecnico, che è stato fissato per il prossimo martedì 27 novembre. Al Sindaco di Crotone, Vallone, invece, che segnala la mancata cooperazione da parte della Regione, devo ricordare che al tavolo tecnico di martedì prossimo, la Regione confermerà quanto già chiesto diversi mesi fa, ossia di far recuperare al Comune i sette milioni di euro che lo stesso ente ha perso due anni fa. Ed è solo per la perdita di tali fondi che si è perso il finanziamento di 400 mila euro per l’intervento della Soprintendenza, di cui parla il dott. Prosperetti. Al Sindaco Vallone – ha successivamente dichiarato l’Assessore Pugliano – nel rassicurarlo che il Comune di Crotone sarà coinvolto nella redazione del piano programmatico “antica Kroton”, devo confermare che lo stesso ente non potrà essere soggetto attuatore degli interventi. Nello stesso tempo mi permetto di consigliargli di attivare ogni strumento per utilizzare i fondi comunitari già destinati al suo Ente, che rischiano di essere persi come i sette milioni del progetto di bonifica sull’antica Kroton. Mi riferisco – ha concluso l’Assessore Pugliano – in particolare agli undici milioni di euro, su ventitré milioni di euro, finanziati per i PISU, che sembrano destinati ad essere persi perché non attivati i relativi progetti”.

Tags: antica kronosfrancesco puglianoprogettoreggio calabriaregione calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Incidente ferroviario. Il cordoglio della Cgil

Next Post

Emergenza precariato sanità. Gentile: “Si approvi la nostra legge”

Next Post

Emergenza precariato sanità. Gentile: "Si approvi la nostra legge"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.