Rossano (Cosenza). “E’ bastato poco perché la strage di Rossano uscisse dalle scalette dei telegiornali e dai palinsesti delle tv nazionali. Ci sono vite umane che, evidentemente, contano meno di altre”. E’ l’amara considerazione dell’onorevole Maria Grazia Laganà Fortugno sull’incidente che ha provocato la morte di sei braccianti agricoli in provincia di Cosenza. “La tragedia avvenuta nella località dello Jonio ci ha lasciati sgomenti e attoniti, così come la totalità dei cittadini calabresi che hanno riletto nella drammatica fine di quei sei lavoratori un pezzo della loro storia. Una storia fatta di emigrazione, di lavori umili, di estenuanti giornate passate nei campi per guadagnare poche decine di euro. Nel rivolgere un pensiero commosso ai familiari delle vittime, ci interroghiamo sulle cause di quell’incidente che la magistratura dovrà accertare, verificando se e come poteva essere evitato”. Ad avviso della deputata calabrese, “è inconcepibile che su tratte ferroviarie in cui mancano le condizioni minime di efficienza e di affidabilità, come quella jonica, di cui da anni denunciamo i limiti e l’inadeguatezza, siano consentito dare in gestione a privati alcuni passaggi a livello. Su questo, è indispensabile che il Parlamento venga informato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Corrado Passera, e dall’amministratore delegato del gruppo Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, affinché siano assunti tutti i provvedimenti necessari per impedire il ripetersi di simili tragedie”.
Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale
Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...
Read more