• Latest
  • Trending
  • All

Banda Larga. Trasmesso alla Commissione Europea il Grande progetto per implementare le reti di accesso delle TLC

7 Dicembre 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Banda Larga. Trasmesso alla Commissione Europea il Grande progetto per implementare le reti di accesso delle TLC

by gip
7 Dicembre 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Un altro dei grandi progetti voluti dalla Giunta regionale, e da finanziare nell’ambito del Por Calabria FESR 2007/2013, entra nella fase operativa. L’Autorità di Gestione del Por Calabria Fesr, Anna Tavano, ha infatti inoltrato alla Commissione Europea la scheda di descrizione del grande progetto “banda larga” che consentirà alla nostra regione di adeguarsi agli standard che le Istituzioni continentali si sono poste come obiettivo da raggiungere entro il 2020 nell’ambito dell’Agenda digitale europea. Il “grande progetto” si definisce “Banda larga e sviluppo digitale in Calabria” e si prefigge di garantire internet veloce e superveloce, portando connettività ad almeno 30 Mbps. Il totale delle risorse previste per la realizzazione del progetto è di 126.894.600 euro; il 40% di questa somma sarà garantito dal contributo dell’Unione Europea, mentre la restante parte sarà a carico della Regione e dello Stato, anche perché responsabile dell’esecuzione del progetto, e quindi formalmente beneficiario del contributo, sarà il Ministero dello Sviluppo Economico-Dipartimento per le Comunicazioni. Ma cosa prevede in concreto il Grande progetto “Banda larga”? Si parte dalla considerazione che, nel prossimo futuro, tutti gli attori operanti nel mercato delle TLC dovranno adeguare le proprie piattaforme alla crescente richiesta di servizi da parte degli utenti; ciò imporrà una evoluzione sia in termini di tipologia di offerta che in termini di quantità di banda supportata. Tutti i segmenti della rete di TLC saranno coinvolti in questa inevitabile evoluzione tecnologica, ma è evidente che è la rete di accesso la porzione di infrastrutture sulla quale si dovranno concentrare gli sforzi finanziari degli Operatori di rete. Ed è altrettanto evidente che ci saranno aree, soprattutto in regioni come la Calabria che scontano ritardi strutturali, che finirebbero con l’essere ancora a lungo marginalizzate anche rispetto all’inevitabile adeguamento tecnologico delle reti TLC. Ecco perché la Regione Calabria, al fine di facilitare la diffusione dei servizi basati su connettività a Banda Ultra Larga ha sviluppato questo “grande progetto” finalizzato alla posa di cavidotti e di cavi ottici per consentire agli operatori di TLC l’implementazione delle reti di accesso a banda ultra larga. L’investimento coinvolgerà, a regime, 53 Comuni calabresi, 43 dei quali con popolazione superiore a 7000 abitanti e 10 con popolazione inferiore; interesserà 363.000 alloggi, di cui 200.000 con fibra disponibile alla base dell’edificio, che potranno essere abilitati ad una connettività di 30 Mbps; saranno inoltre collegati alla banda larga 236 edifici scolastici e 27 presidi sanitari calabresi. La realizzazione del grande progetto “banda larga” porterà ad una consistente riduzione del gap infrastrutturale che la Calabria sconta anche nel settore delle reti TLC e che non verrà certo ridotta dagli interventi che gli operatori del settore hanno programmato nel prossimo triennio 2013/2015. Il grande progetto “Banda larga”, che è coerente con le finalità della linea d’intervento del Por, concorrerà alla diffusione della Società dell’informazione, accrescerà l’accessibilità e la fruibilità di servizi digitali avanzati incrementando anche, di conseguenza, la competitività delle imprese calabresi. L’importanza fondamentale del grande progetto “Banda larga” è stato sottolineato dall’Assessore alla Programmazione nazionale e comunitaria, Giacomo Mancini: “La Calabria -dice Mancini- rischiava ancora una volta di essere marginalizzata, stavolta rispetto ad un piano infrastrutturale di fondamentale importanza per la fruizione dei servizi digitali da parte dei cittadini e, soprattutto, per la competitività delle aziende. Il grande progetto che la Regione ha messo in campo consentirà ai calabresi ed alle imprese di avere, nel futuro, le stesse opportunità offerte nelle altre aree del Paese”.

Tags: banda largaCatanzarocommissione europeprogettoregione calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Sinopoli. Richiesto il ripristino dell’autonomia scolastica del comprensivo Sinopoli-San Procopio-Melicuccà

Next Post

Conversione in legge del decreto sugli enti territoriali. Il Pd reggino esprime soddisfazione e ringrazia De Sena

Next Post

Conversione in legge del decreto sugli enti territoriali. Il Pd reggino esprime soddisfazione e ringrazia De Sena

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.