• Latest
  • Trending
  • All

Maltempo. Allerta per neve e pioggia nel fine settimana

7 Dicembre 2012
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

23 Febbraio 2021
Teatro

“Un anno senza eventi e reddito”: incontro online con gli operatori dello spettacolo

23 Febbraio 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

23 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Meteo

Maltempo. Allerta per neve e pioggia nel fine settimana

by gip
7 Dicembre 2012
in Meteo
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Una perturbazione di origine nord-atlantica, portatrice di aria molto fredda, sta iniziando a interessare il nostro Paese e nelle prossime 24-48 ore determinerà, in rapida successione, precipitazioni anche temporalesche sulle regioni centrali, nevicate a quote molto basse su gran parte del centro-nord e un generale rinforzo della ventilazione dai quadranti settentrionali. Sulla base delle previsioni disponibili e di concerto con tutte le Regioni coinvolte, cui spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso, pertanto, un avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quello emanato ieri, riguardante nello specifico le nevicate in atto nel Nord Italia. L’avviso prevede dalla sera di oggi, venerdì 7 dicembre, precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale su Umbria e Lazio e in successiva estensione sulla Campania. Dalla mattinata di domani, sabato 8 dicembre, si prevedono, poi, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale su Basilicata, Calabria, Sicilia, con particolare riferimento ai settori tirrenici e sulla Sardegna. I fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. L’avviso, inoltre, prevede dalla sera-notte di oggi, venerdì 7 dicembre nevicate al di sopra degli 800-1.000 metri, con apporti al suolo da moderati a elevati, su Umbria, Lazio orientale e Abruzzo. Dalla mattinata di domani si prevede poi la persistenza di nevicate, fino a quote di pianura, sui settori centro-orientali dell’Emilia Romagna, con apporti al suolo localmente moderati. Dal pomeriggio di domani si attendono nevicate, generalmente moderate, inizialmente a quote collinari, in abbassamento fino ai livelli di pianura, su Toscana orientale e Marche, in estensione a Umbria e Abruzzo e successivamente a Lazio orientale, Molise e Puglia settentrionale. Dalla sera di domani, sabato 8 dicembre, si prevedono nevicate al di sopra dei 600-800 metri, in calo fino ai 300-500 metri su Campania orientale e Basilicata, e al di sopra degli 800-1.000 metri – in successivo calo fino a 400-600 metri – su Calabria e Sicilia, con apporti al suolo generalmente moderati. Dalla mattina di domani si prevedono anche venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, su Marche, Umbria, Abruzzo, Lazio, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. Saranno possibili mareggiate lungo le coste esposte. Alla luce delle previsioni disponibili, in concomitanza con il fine settimana dell’Immacolata, si raccomanda la massima prudenza nella guida a quanti si trovassero in viaggio nelle zone interessate dal maltempo. In particolare si consiglia di informarsi sulle condizioni della viabilità per il percorso che si intende seguire – prevedendo la necessità di dotarsi di catene o gomme da neve se comprende tratti stradali dove si prevedono nevicate e privilegiando le ore diurne per mettersi in viaggio, così da ridurre la probabilità di incontrare tratti ghiacciati. Per ridurre al minimo il rischio di incidenti in caso di neve o ghiaccio si raccomanda in ogni caso di usare la massima prudenza nella guida, moderando la velocità, aumentando le distanze di sicurezza ed evitando le frenate brusche. È utile ricordare che sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it) sono consultabili alcune norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Il Dipartimento della Protezione Civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le prefetture, le regioni e le locali strutture di protezione civile.

Tags: allertamaltempoMeteonevepioggiaprotezione civile
Share197Tweet123Send
Previous Post

Borsa di studio Italo Falcomatà. Il 12 la cerimonia di consegna

Next Post

Liquidazioni delle royalty per gli anni 2007-2008. Caridi replica a Vallone

Next Post

Liquidazioni delle royalty per gli anni 2007-2008. Caridi replica a Vallone

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.