• Latest
  • Trending
  • All

Operazione “Gemini”: Polizia stradale scopre giro di auto di lusso rubate e clonate

7 Dicembre 2012
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Operazione “Gemini”: Polizia stradale scopre giro di auto di lusso rubate e clonate

by newz
7 Dicembre 2012
in CAL, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. La Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento della Polizia Stradale di Catanzaro, unitamente alla Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione di Polizia Stradale di Vibo Valentia, al termine di un’articolata attività investigativa, ha denunciato a vario titolo 10 persone che farebbero parte di una consorteria criminale con sede operativa nell’hinterland vibonese, che si occupava di “ripulire” autovetture di gamma elevata di provenienza furtiva, corredandole di nuove targhe e documenti di circolazione per poi “piazzarle” a prezzi concorrenziali sul mercato ufficiale.
Nella fattispecie il gip del Tribunale di Vibo Valentia Gabriella Lupoli, accettando la tesi accusatoria avanzata da Sostituto Procuratore della Repubblica di Vibo Valentia Santi Cutroneo, ha confermato i capi d’imputazione e la qualificazione giuridica delle condotte illecite, smascherando le attività di riciclaggio dei veicoli sulla base degli indizi raccolti dalla Polizia Giudiziaria.
Le investigazioni, oltre ad identificare e sottoporre a sequestro ben nove autovetture provento di furto e di consistente valore commerciale per un ammontare complessivo di circa 800.000 euro, hanno consentito di ricostruire un collaudato modus operandi, posto in essere dagli esponenti di spicco dell’organizzazione con l’ulteriore emersione, in alcune operazioni, di altri soggetti partecipi o compiacenti, tutti con ruoli di procacciatori di clientela, intermediari nella trattativa, nella cessione e nella ricezione dei veicoli e dell’uso nonché, nella produzione di atti o certificazioni contraffatti.
Gli investigatori hanno accertato che mediante la tecnica della “clonazione” i dati identificativi (numero di targa, telaio, certificato di proprietà e carta di circolazione) di auto genuine realmente esistenti e circolanti, venivano utilizzati e replicati per ricostruire, in laboratorio, un’identità, nuova e pulita alle auto rubate, consentendo ai truffatori di aggirare i controlli delle Forze di Polizia, facendo così passare inosservate le auto provento di furto. Ogni veicolo illecitamente commercializzato, veniva preventivamente corredato da un certificato di proprietà o rubato in bianco e fraudolentemente intestato ad uno degli attori principali del sodalizio, oppure, ottenuto mediante l’esibizione al Pra o presso studi di consulenza automobilistica di dichiarazioni di vendita unilaterali di veicoli, falsificate.
La “clonazione” delle auto di lusso è un fenomeno in preoccupante ascesa sul territorio calabrese, emerso per alcuni casi scoperti dagli stessi ignari acquirenti di veicoli di provenienza illecita, i quali hanno denunciato alle Autorità l’inganno perché all’atto di pagare il bollo auto apprendevano sorprendentemente che la tassa automobilistica risultava già pagata, oppure a seguito di notifiche di verbali al codice della strada per violazioni mai commesse, o, infine, per mancati pagamenti di pedaggi autostradali per percorsi mai effettuati.

Tags: auto clonateauto di lussoauto rubateCatanzarogabriella lupolioperazione geminipolizia stradaleSanti Cutroneo
Share198Tweet124Send
Previous Post

Palermo. Mafia, catturato in Indonesia il latitante Antonino Messicati Vitale

Next Post

Palmi. Vendeva ai commercianti un kit di pronto soccorso “obbligatorio”, truffatore scoperto dalla Polizia Locale

Next Post

Palmi. Vendeva ai commercianti un kit di pronto soccorso "obbligatorio", truffatore scoperto dalla Polizia Locale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.