• Latest
  • Trending
  • All

Palmi. Vendeva ai commercianti un kit di pronto soccorso “obbligatorio”, truffatore scoperto dalla Polizia Locale

7 Dicembre 2012
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Palmi. Vendeva ai commercianti un kit di pronto soccorso “obbligatorio”, truffatore scoperto dalla Polizia Locale

by newz
7 Dicembre 2012
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palmi (Reggio Calabria). Il Corpo di Polizia Locale di Palmi, diretto dal maggiore Francesco Managò, a conclusione di laboriose indagini coordinate dalla Procura della Repubblica diretta dal Procuratore Giuseppe Creazzo, ha portato alla luce una capillare rete di truffe perpetrate ai danni di ignari commercianti, in particolare della provincia di Reggio Calabria ma anche dell’intera regione. L’indagine era partita nel giugno di quest’anno, grazie ad una richiesta di intervento telefonica giunta al centralino della Polizia Locale, nella quale un commerciante, insospettito, aveva riferito della visita di un rappresentante di prodotti farmaceutici e per l’emergenza, che l’aveva indotto a sottoscrivere una proposta d’ordine per l’acquisto di una cassetta di pronto soccorso, asserendo che ne fosse obbligatorio il possesso per legge, a pena di sanzioni.
Le immediate indagini degli uomini della Polizia Locale, sulla base dei pochi dati acquisiti, hanno consentito di risalire al fantomatico rappresentante, L.S. di 33 anni, originario della Piana, e di verificare che l’azienda, della quale lo stesso asseriva di essere rappresentante, era in realtà inesistente. Egli si presentava falsamente ai commercianti come rappresentante dell’ASL o di ditte “fantasma”, risultate tutte inesistenti, proponeva l’acquisto di prodotti di emergenza e soccorso asserendo che fossero necessari per lo svolgimento delle attività in conformità alle disposizioni di legge, si faceva consegnare la somma intera o l’acconto in denaro contante, variabile dai 30 ad oltre 100 euro e, nella quasi generalità dei casi, spariva rendendosi irreperibile. Nel mese di luglio gli uomini della Polizia Locale, di primo mattino, si sono presentati nell’abitazione di L.S. dove hanno eseguito una perquisizione locale della sua abitazione e dei veicoli, su decreto emesso dal Sostituto Procuratore della Repubblica Giulia Pantano, che ha coordinato le indagini, e sequestravano circa 196 “proposte d’ordine” sottoscritte da ignari commercianti di tutta la regione. Le aziende contattate dal soggetto (esercizi di vicinato, officine meccaniche, autolavaggi etc.) erano infatti disseminate nella gran parte dei Comuni della provincia di Reggio Calabria, con maggior numero tra il capoluogo Reggio Calabria, Palmi, Gioia Tauro, Rosarno, Polistena, Siderno, Melicucco, Cinquefrondi, Anoia etc., ma anche nella provincia di Vibo Valentia, di Cosenza, di Catanzaro.
Da quel momento, su delega della Dr.ssa Pantano, l’indagine si è dipanata per l’intera Calabria, coinvolgendo anche altri Corpi di Polizia Locale sul territorio, al fine di sentire tutti gli esercenti contattati. Un nucleo di uomini della Polizia Locale palmese ha battuto a tappeto il territorio della Piana sentendo circa 64 commercianti che hanno aiutato a ricostruire il modus operandi.
All’esito delle attività svolte dalla Polizia Locale, la Procura della Repubblica ha emesso, a carico di L.S., un avviso di conclusione delle indagini, contestando i reati continuati di sostituzione di persona finalizzata alla commissione di una molteplicità di truffe. Sino ad oggi risultano 36 i commercianti che hanno inteso sporgere querela contro L.S. divenendo così parti offese dal reato. L’esito di questa indagine è particolarmente importante poiché contribuisce ad infondere fiducia dei cittadini verso le istituzioni e testimonia come la cooperazione delle vittime, nei casi di truffa, sia fondamentale per impedire che tali eventi si ripetano.

Tags: francesco managòkit di pronto soccorsopalmipolizia localereggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Operazione “Gemini”: Polizia stradale scopre giro di auto di lusso rubate e clonate

Next Post

Castrovillari. Mancini ha partecipato alla giornata di studio all’Itcg “Pitagora-Calvosa”

Next Post

Castrovillari. Mancini ha partecipato alla giornata di studio all'Itcg "Pitagora-Calvosa"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.