• Latest
  • Trending
  • All

Svincolo Bagnara. Raffa all’Anas: “Se ne realizzi uno adeguato alle esigenze dei cittadini”

8 Dicembre 2012
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Svincolo Bagnara. Raffa all’Anas: “Se ne realizzi uno adeguato alle esigenze dei cittadini”

by gip
8 Dicembre 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Il comportamento dell’Anas sullo svincolo di Bagnara dell’A3 mi riporta col pensiero al West e al passaggio della ferrovia. Il progetto di costruire quella grande infrastruttura aveva come obiettivo la grandezza degli Stati Uniti che, per certi versi “giustificava” la forza delle compagnie e, dunque dello Stato, nei confronti degli indiani. Quelli della mia generazione, anche grazie al cinema, hanno ancora negli occhi il racconto epico di quel periodo storico parteggiando per il progresso (il passaggio dei treni) o per la difesa di un popolo che rivendicava il diritto alla terra e alle sue consuetudini”.
Giuseppe Raffa, presidente della Provincia, si affida a queste reminiscenze storiche per reiterare il diritto dei cittadini di Bagnara, S. Eufemia d’Aspromonte, Sinopoli, Cosoleto, San Procopio, così come di altri comuni che fanno parte di questo comprensorio, a non essere isolati dall’ammodernamento della Salerno – Reggio Calabria, concepita per agevolare lo sviluppo socio – economico del Mezzogiorno, della Calabria, e, in questo caso, del reggino.
“Paragonare il dramma degli indiani – dice ancora Raffa – a quello dei quasi ventimila abitanti che, prima del nuovo percorso, utilizzavano il vecchio svincolo di Bagnara, forse è un po’ troppo. Lo è, senz’altro, perché Pietro Cucci, presidente dell’Anas, non è certo il colonnello John Stevens: il primo operò per lo sviluppo americano, il secondo, che da anni promette la costruzione dello svincolo, non coglie quali potrebbero essere le conseguenze negative della chiusura della vecchia struttura. Lo stesso Ciucci dimostra di non tener conto delle istanze della deputazione calabrese, della Regione, della Provincia che io ho l’onore di amministrare, dei sindaci delle comunità che, a causa della sua ostinata decisione, sono state costrette a una condizione di emarginazione. Il presidente dell’Anas, in tutti questi anni, ha tessuto una tela di Penelope, poi ha usato lo stratagemma del coinvolgimento del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che, giustamente, ha posto l’accento sui problemi di sicurezza rispetto all’idea di un’opera posticcia e indigesta ai vertici dell’ Azienda che presiede. E allora “cosa fatta capo ha”? Teoria che respingiamo, soprattutto perché il nuovo tracciato della Salerno-Reggio ha privato i cittadini di una parte importante della Provincia della possibilità di esercitare alcuni diritti essenziali: a cominciare da quello alla tutela della salute, costituzionalmente sancito e tuttavia non più effettivamente garantito a causa della distanza dalle strutture ospedaliere più vicine. Inoltre, la chiusura del vecchio svincolo ha compromesso l’attività economica di piccole e medie realtà commerciali e artigianali”. Il presidente della Provincia è convinto che, di fronte ai “muscoli” dell’Anas, necessitano forti iniziative per tutelare gli interessi di intere comunità. “L’ente autonomo delle strade – conclude Raffa – ha invaso i territori, modificato l’orografia della zona, e, indirettamente, ha minato lo sviluppo di questa parte della provincia. Allora, l’unica soluzione è pretendere un indennizzo da parte dell’Anas che dovrà concretizzarsi nel realizzare uno svincolo adeguato alle esigenze degli abitanti della zona che peraltro hanno ricevuto una precisa promessa in questo senso ormai da dieci anni. Per attuare questa strategia c’è tutta la nostra determinazione. Vogliamo far capire, una volta per tutte, che i reggini non sono sudditi, ma cittadini di un unico Stato, in cui Nord e Sud oltre agli stessi doveri hanno gli stessi diritti. Con buona pace di quanti la pensano come Pietro Ciucci”.

Tags: anasgiuseppe raffareggio calabriasvincolo bagnara
Share198Tweet124Send
Previous Post

Concluso il “Reggio Calabria Film Fest”

Next Post

Viola. Presentate in conferenza stampa le novità in materia di marketing e comunicazione

Next Post

Viola. Presentate in conferenza stampa le novità in materia di marketing e comunicazione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.