• Latest
  • Trending
  • All

Gioia. L’amministrazione comunale assegna un bene confiscato all’Avis per la nuova sede

10 Dicembre 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Gioia. L’amministrazione comunale assegna un bene confiscato all’Avis per la nuova sede

by gip
10 Dicembre 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). La sezione Avis di Gioia Tauro avrà prestissimo una nuova sede. L’amministrazione comunale di Gioia Tauro, guidata dal sindaco Bellofiore, le ha infatti assegnato in comodato gratuito, un appartamento confiscato alla ndrangheta sito in via Nazionale 111. La nuova sede permetterà all’associazione volontari italiani del sangue di Gioia di implementare in maniera consistente l’attività di raccolta. I locali ospiteranno l’unità di raccolta fissa, in cui è possibile effettuare le periodiche raccolte di sangue. «Ci siamo immediatamente attivati per esaudire le richieste dei soci Avis di Gioia Tauro. – ha detto il sindaco Renato Bellofiore – Svolgono da anni sul territorio un lavoro fondamentale e hanno incrementato in maniera costante il numero di donazioni effettuate. La vecchia sede non rispettava più i criteri sanitari imposti dalla legge per effettuare la raccolta – ha aggiunto – e quindi abbiamo individuato nei nuovi locali la soluzione più adeguata. La posizione della sede permetterà inoltre all’Avis di Gioia Tauro di diventare il punto di riferimento dell’intero territorio pianigiano. Continuare a restituire alla collettività i beni confiscati alla ndrangheta – ha concluso il primo cittadino – è motivo di grande orgoglio per la nostra amministrazione. Dove in passato cresceva la malapianta della criminalità, prestissimo ci sarà una sede Avis, che con i suoi importanti servizi e grazie al sangue donato dai cittadini, costituirà un centro di eccellenza e una importante risorsa sanitaria per l’intera Piana di Gioia Tauro».
Grande la soddisfazione del direttivo e dei soci gioiesi dell’Avis, per il presidente della sezione, Gaetano Corvo «disporre di una nuova sede è molto importante per l’associazione, che potrà così incrementare il numero di sacche raccolte e fornire un concreto aiuto a tutte le persone in difficoltà. Per questo – ha aggiunto Corvo – ringraziamo l’amministrazione comunale che ha dimostrato grandissima sensibilità e ci ha permesso di trovare in breve tempo una soluzione».
«In un solo anno – ha detto il direttore sanitario dell’Avis Provinciale Pietro Schirripa – a Gioia siamo passati da una raccolta di 160 sacche di sangue a quasi 250. Senza la nuova sede avremmo dovuto bloccare l’attività e disperdere questo importante patrimonio. Inoltre è bene sottolineare che la nostra sede diverrà probabilmente un riferimento per tutte le Avis dei comuni limitrofi, considerato che il centro trasfusionale verrà spostato da Palmi a Polistena».

Tags: amministrazione comunaleAvisbene confiscatogioia tauronuova sedereggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

San Roberto. La manifestazione “Arte e cultura per una Calabria lontana dai luoghi comuni”

Next Post

Lsu-Lpu. I sindacati scrivono a Scopelliti, Stillitani e Mancini: “Vengano individuate le banche per erogare le somme concordate”

Next Post

Lsu-Lpu. I sindacati scrivono a Scopelliti, Stillitani e Mancini: "Vengano individuate le banche per erogare le somme concordate"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.