• Latest
  • Trending
  • All

Dal 14 dicembre al via “Confini”, programma internazionale di arti visive del Mediterraneo

11 Dicembre 2012
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Dal 14 dicembre al via “Confini”, programma internazionale di arti visive del Mediterraneo

by gip
11 Dicembre 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Giovedì 13 dicembre alle ore 11.00 al Teatro Politeama Siracusa (corso Garibaldi 165, Reggio Calabria) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della prima annualità di “Confini”, il programma internazionale delle arti visive del Mediterraneo, finanziato nell’ambito del Por Calabria linea di Intervento 5.2.2.4 – Azione per lo sviluppo dell’Arte Contemporanea. Promotrice del festival è la Fondazione Horcynus Orca, in ATS con Reves Aisb (la più importante rete europea dell’economia sociale presente in 12 nazioni), Fondazione di Comunità di Messina, Associazione artistica Mana Chuma, Circolo del cinema Charlie Chaplin e Associazione culturale “Le rane”, con il supporto logistico di Comune di Reggio Calabria e Università degli Studi Mediterranea. Mostre, video-arte, performance artistiche, workshop e seminari internazionali animeranno il Siracusa e le altre location distribuite sul territorio cittadino, a partire dal 14 dicembre e fino a tutto il 2013. Il programma dettagliato sarà presentato giovedì da Massimo Barilla e Gaetano Giunta per Fondazione Horcynus Orca; Giacomo Farina per Fondazione di Comunità di Messina; Aldo Zucco per Associazione Culturale “Le Rane”; Claudio Scarpelli per il Circolo del Cinema “Charlie Chaplin”. Interverranno il Prof. Massimiliano Ferrara, Dirigente Generale del Dipartimento Cultura della Regione Calabria, e, in videoconferenza, l’assessore regionale ai Beni Culturali Mario Caligiuri. Una seconda conferenza stampa, a carattere internazionale, si svolgerà il 15 dicembre in collegamento audio-video con il Dubai International Film Festival. Interverranno: Erfan Rashid, giornalista e direttore della sezione araba del Festival di Dubai; la regista yemenita Khadija Al-Salami autrice del film The scream (L’urlo) in concorso al DIFF e in programmazione al festival Confini in anteprima europea, oltre ad altri registi autori di documentari sulle primavere arabe. Il progetto di “Confini” – costruito per generare una forte ricaduta educativa, con specifiche attività rivolte a giovani artisti e studenti e l’attivazione di laboratori innovativi che diventeranno infrastrutture stabili del territorio – nasce dalla volontà di esplorare il “confine”, appunto, da indagare lungo gli itinerari indicati dai suoi molteplici significati. “Confine” è allo stesso tempo frontiera e geografia delle comunità e dei popoli; tramite tra i luoghi o spazio di isolamento, possibile osmosi tra naturale e artificiale/culturale, terra di mezzo tra normalità e follia. In una parola, paradigma del Mediterraneo, non termine ma soglia di spazi vitali, reali e immaginari. I promotori di “Confini” intendono proporre la creazione di un polo permanente di ricerca e scambi basato sulla consapevolezza che l’arte contemporanea, più di ogni altro sapere umano, ha la capacità di anticipare bisogni, desideri e visioni dei popoli.

Tags: arti visiveconfinimediterraneoprogramma internazionalereggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

La Provincia di Reggio la prima in Calabria in cui poter conseguire il patentino di direttore tecnico delle agenzie di viaggi e turismo

Next Post

Anas. Domenica 16 dicembre chiuso al traffico il tratto Bagnara-Campo Calabro

Next Post

Anas. Domenica 16 dicembre chiuso al traffico il tratto Bagnara-Campo Calabro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.