• Latest
  • Trending
  • All

In occasione dell’inaugurazione della nuova sede l’Anpi ricorda il partigiano reggino Ruggero Condò

11 Dicembre 2012
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

In occasione dell’inaugurazione della nuova sede l’Anpi ricorda il partigiano reggino Ruggero Condò

by gip
11 Dicembre 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il 16 aprile 1944 il quotidiano genovese “Il Secolo XIX” titolò “Riuscita operazione contro banditi: duecento morti e quattrocento prigionieri”. Oggi si penserebbe a chissà quale azione di contrasto di corpi armati dello Stato contro potenti bunker affollati da veri e propri eserciti di criminalità organizzata. Nella primavera del 1944, tra le montagne dell’Appennino ligure-piemontese, nei pressi del convento della Benedicta, i “banditi” erano le centinaia di partigiani, uomini e donne, che si battevano per la democrazia e la libertà, contro il fascismo ed il nazismo, responsabili dei crimini più efferati e della guerra. I “corpi armati dello Stato” erano numerosi reparti dell’esercito nazista, che, con il supporto sempre più complementare e marginale di quel che restava della milizia fascista, davano la caccia agli antifascisti italiani, molti dei quali giovanissimi, che avevano deciso di partecipare a quello straordinario movimento di popolo che fu la Resistenza. L’appennino ligure-piemontese fu quindi il teatro di scontri sanguinosi e poi di veri e propri massacri, nei quali furono uccisi centinaia e centinaia di partigiani fucilati al fianco di cittadini inermi e inconsapevoli, vittime di rappresaglie tra le più feroci che la storia dell’uomo abbia mai conosciuto. Tra i protagonisti delle formazioni partigiane che operarono nei pressi del convento della Benedicta uno dei più giovani e dei più valorosi fu il reggino Ruggero Condò, la cui storia sarà raccontata dalle sorelle Maria ed Anna, staffetta partigiana, in occasione della Terza Giornata del Tesseramento per il 2013, organizzata dal Comitato Provinciale dell’Associazione dei Partigiani di Reggio Calabria presso la nuova sede di via XXIV Maggio 6/a, che sarà nell’occasione inaugurata. Il programma dell’iniziativa prevede, con inizio alle ore 17.30, racconti e testimonianze, interviste, musiche e filmati. Dalle ore 19.30 alle 20.30 tutti i partecipanti, iscritti e non, parteciperanno alla “festa d’inaugurazione” della nuova sede, gustando gli “stuzzichini”, i dolci, le bevande ed i coktail, preparati dai “nuovi resistenti” di Reggio Calabria.

Tags: Anpiinaugurazionenuova sedepartigianoreggio calabriaruggero condò
Share198Tweet124Send
Previous Post

Condofuri. Al via il primo Natale Condofurese

Next Post

Stati generali della cultura. L’intervento di Caligiuri

Next Post

Stati generali della cultura. L'intervento di Caligiuri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.