Catanzaro. Questa mattina a Palazzo Alemanni, nel corso di una conferenza stampa, è stata presentata la puntata di “Lineablu”, trasmissione di Raiuno, girata interamente in Calabria. All’incontro – informa una nota dell’Ufficio Stampa della Giunta – hanno preso parte l’Assessore all’Ambiente Franco Pugliano, il Dirigente Generale del Dipartimento Turismo Raffaele Rio, la conduttrice del programma Donatella Bianchi e il responsabile della sede RAI Calabria Demetrio Crucitti.
“Vogliamo ringraziare la Rai e utilizzare questa opportunità per dare la giusta dimensione al tema – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Pugliano – in quanto abbiamo l’interesse di restituire al mare della Calabria il ruolo fondamentale che ha avuto nel passato, inteso come grande risorsa nella nostra storia e nella nostra cultura. La trasmissione ‘Lineablu’ della Rai – ha aggiunto l’Assessore Pugliano – racconterà solo un piccolo pezzo della costa calabrese, nel tratto ionico crotonese, ma sicuramente avremo la possibilità di allargare il raggio d’azione e far comprendere quanto sia straordinario questo patrimonio naturale che possediamo e quanto siano meravigliose le bellezze paesaggistiche e culturali della nostra regione, che dobbiamo saper tutelare e salvaguardare. Questa amministrazione sta lavorando con grande impegno non solo per superare i limiti strutturali, ma anche per promuovere una nuova coscienza ambientale tra i calabresi. Ritengo che tutte le azioni strategiche messe in campo dal Presidente Scopelliti – ha concluso l’Assessore Pugliano – vadano proprio in questa direzione”.
“Siamo legati a ‘Le Castella” – ha detto il Dirigente Generale del Dipartimento Turismo Raffaele Rio – tanto che in quello scenario abbiamo girato lo spot sul ‘patto per il sorriso’ in onda sui circuiti nazionali e locali, che ha riscosso grande successo. Colgo l’occasione per comunicare che, alla Bit 2013, presenteremo ‘l’atlante delle località turistiche calabresi’, che sarà suddiviso in 15 aree per gli itinerari di promo-commercializzazione della nostra regione, una delle quali riguardante proprio l’area dove è stata girata questa puntata di ‘Lineablu’. Siamo certi di poter trasformare la Calabria nello snodo turistico principale del Mediterraneo e, per riuscirci – ha concluso Rio – è importante raccontare il nostro territorio anche e soprattutto fuori stagione”.
Il responsabile della sede Rai della Calabria Crucitti ha posto l’accento sulle potenzialità della regione, mentre la conduttrice di ‘Lineablu’ Donatella Bianchi ha evidenziato che si tratta di “un omaggio alla Calabria, un territorio che non raccontavamo da molto tempo. Questa esperienza mi ha dato molti spunti di riflessione sulle politiche necessarie per valorizzare il mare – ha conlcuso – e spero di tornare in Calabria anche per riaprire la prossima edizione del programma”. L’ultima puntata di ‘Lineablu’, girata nella costa ionica calabrese tra Cirò Marina e Le Castella, andrà in onda sabato prossimo su Raiuno.