Brancaleone (Reggio Calabria). Il 21 dicembre dell’anno 2012, secondo la profezia Maya, doveva avvenire la fine del mondo. In quel giorno, invece, la nonnina di Brancaleone, Vittoria Damos, ha tagliato il traguardo dei cento anni. In atto la nonnina Vittoria è la persona più longeva di Brancaleone. E’ stata festeggiata presso un noto locale balneare della cittadina jonica reggina confortata dai figli Peppe e Paolo, dalle nuore Eleonora e Teresa, dai nipoti e pronipoti che stravedono per lei e dal suo medico curante Dottor Vincenzo Cristiano che ha voluto essere presente all’evento. Un altro figlio, il secondogenito, Vincenzo, vive a Genova.”Commare” Vittoria, come è comunemente conosciuta a Brancaleone, è una vegliarda vecchietta ben sincronizzata nel tempo e nello spazio. Nel corso della cerimonia, visibilmente commossa, ha dispensato sorrisi e abbracci a destra e a manca anche se la vista non l’accompagna tanto. Il Sindaco della Città Francesco Moio, accompagnato dagli assessori Francesco Guarnaccia e Antonio Mediati, dopo un breve discorso di auguri, ha consegnato a nome della cittadinanza una targa ricordo per suggellare un avvenimento che non si verifica tutti i giorni augurandosi di ritrovarsi nello stesso posto per festeggiare i 101 anni di vita. La signora Vittoria Damos è vedova di Filippo Libertà deceduto alcuni anni fa dopo una lunga malattia. Attualmente è accudita dalla badante Emanuela che la tratta amorevolmente come una mamma, dalla nuora Eleonora e dalla nipote Marianna che non le fanno mancare, oltre al calore umano, nulla.
Agostino Belcastro