• Latest
  • Trending
  • All

Gli auguri di Raffa per il 2013

2 Gennaio 2013
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Gli auguri di Raffa per il 2013

by gip
2 Gennaio 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Un nuovo anno si affaccia sul nostro incerto orizzonte dopo che il 2012 ha prodotto profonde ferite e gravi lacerazioni nel tessuto socio – economico del pianeta e, in particolare, nelle aree deboli come la provincia di Reggio Calabria. Tutti noi, dai cittadini agli amministratori, abbiamo stretto i denti e siamo riusciti a superare parte delle drammatiche priorità che caratterizzano in negativo il territorio. Il sentimento di speranza ci ha accompagnato nell’anno appena passato alla storia. Un percorso affrontato con caparbietà e con la consapevolezza che solo lavorando nell’interesse dei cittadini sia possibile preparare un futuro meno incerto. Partiamo da questa consapevolezza per formulare l’augurio di un buon 2013 a tutti i reggini, assicurando un maggiore impegno, soprattutto, nei confronti della fasce più deboli del territorio: dei disoccupati, di quanti corrono il rischio di essere espulsi dal precario sistema produttivo, delle famiglie che, lo scorso anno, sono state costrette a rinunce e grossi sacrifici. Nei nostri propositi c’è anche la volontà di rimanere al fianco di quanti continuano ad essere impegnati in conflitti sociali, delle piccole realtà produttive, del mondo dell’associazionismo, del volontariato, del pianeta scuola, della formazione professionale, del settore turistico, dei sindaci con i quali ripetere l’esperienza sinergica che ha caratterizzato, nell’ultimo anno, la politica dell’Amministrazione provinciale. Molte cose le abbiamo fatte, altre sono state avviate, parecchi i nostri progetti di ingegneria sociale nel settore della viabilità, dell’edilizia scolastica, della difesa delle coste e per bloccare il dissesto idrogeologico. Resta molto da fare, ma guai ad affrontare la realtà in ordine sparso e senza sinergie istituzionali e collaborazione con i cittadini: sarebbe come annunciare un disastro sociale dal quale, poi, potrebbe essere difficile ripartire. Davanti al nostro cammino c’è anche l’ostacolo dell’antistato, dell’illegalità diffusa, delle organizzazioni criminali, della corruzione. Anche su questo fronte, assieme alle Forze dell’Ordine e alla Magistratura, non mancherà il nostro impegno istituzionale e personale. Le difficoltà socio – economiche sono tante, ma non dobbiamo farci avvolgere dall’alone della sfiducia: per non smarrirsi è importante che il nostro agire politico – amministrativo sia condiviso dai cittadini, in particolare dalle fasce deboli. Nell’anno che ci apprestiamo a vivere non mancherà la fattiva e leale collaborazione con il prefetto Vittorio Piscitelli, il quale, nei momenti più difficili del 2012 ci è stato vicino con suggerimenti e indirizzi che hanno reso più dinamica e responsabile l’attività amministrativa della Provincia. Un pensiero anche agli immigrati che operano nel settore agricolo e bracciantile in genere, verso i quali proseguirà il nostro impegno per rendere meno dure le loro condizioni di vita e di lavoro. Accanto alla Chiesa vogliamo aiutare gli ultimi a recuperare la speranza perché lo sviluppo del territorio necessita della collaborazione di tutti. Ogni segmento sociale è una risorsa: spetta alla classe dirigente, attraverso progetti di sviluppo e di coesione, inserirla nel contesto produttivo delle singole comunità”.

Giuseppe Raffa

Tags: 2013auguricapodannogiuseppe raffareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

La Provincia, interfaccia tra i cittadini e le altre istituzioni – SPECIALE 2012-2013

Next Post

Detenuto tenta il suicidio nel carcere di Reggio Calabria

Next Post

Detenuto tenta il suicidio nel carcere di Reggio Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.