“Abbiamo risposto alla cortese lettera di Ivan Pastore del Movimento Cinque Stelle ricordando che siamo apartitici e che nessuno vuole strumentalizzare il loro movimento”. Lo afferma Antonio Riga, coordinatore dei precari Cobas Sanità. “E’ opportuno ricordare che noi attendiamo dal Consiglio Regionale l’approvazione di una norma che avrebbe il potere di legalizzare e legittimare una situazione caotica, frutto di leggi regionali assurde, che ha prodotto incertezze e ha consentito alla mafia di intrufolarsi nelle maglie del diritto. Abbiamo chiesto al Movimento Cinque Stelle di appoggiare la nostra battaglia cosi come lo abbiamo chiesto e chiediamo a tutti i partiti politici – afferma Riga – consapevoli che 1.032 persone , già stabilizzate ma a forte rischio, non possano e non debbano essere presi in giro. E’ chiaro, era chiaro, che la composizione delle liste elettorali avrebbe ritardato la prossima convocazione del Consiglio, ma al presidente Talarico chiediamo di fare presto. Cosi come, sempre a Talarico, chiediamo di non scaricare scelte politiche sui comitati di consulenza –prosegue Riga – e di dire apertamente se vuole che la legge Chiappetta-Gentile passi : è l’Udc che non vuole il nostro provvedimento ? Ce lo dicano a chiare lettere e magari prenda una posizione il segretario regionale del partito, Trematerra. Siamo maturi e abbiamo fatto le scuole dell’obbligo – conclude Riga – per cui sappiamo che il provvedimento non è assolutamente tangibile sotto il profilo della costituzionalità, perché prevede l’istituto del concorso e perché finalmente rispetta la legge 296/06 partendo come requisito temporale dal 1 gennaio: il tempo stringe”.
Lunedì 21 gennaio 2013 è proclamato lo sciopero generale del personale del comparto non dirigenziale in tutte le asp calabresi.