• Latest
  • Trending
  • All

Por Calabria 2007/2013. Scopelliti annuncia un aumento della programmazione del 788%

16 Gennaio 2013
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Por Calabria 2007/2013. Scopelliti annuncia un aumento della programmazione del 788%

by gip
16 Gennaio 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti ha illustrato, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Alemanni, i risultati conseguiti nel 2012 del POR Calabria 2007/2013 FESR e FSE, PSR e FEP. Ha relazionato inoltre l’assessore alla Programmazione nazionale e comunitaria Giacomo Mancini, l’assessore all’Agricoltura e Forestazione Michele Trematerra e l’assessore al Lavoro e Politiche sociali Francescantonio Stillitani. Era presente, altresì, la vicepresidente Antonella Stasi. Sul fronte dello stato di attuazione del Por Calabria FESR, per il terzo anno consecutivo la Regione Calabria ha superato il target di spesa. Al 31 dicembre 2012 l’avanzamento dei dati procedurali, ossia le nuove procedure attuative, si attesta a 2,158 miliardi di euro con un incremento pari al 788% rispetto ai 247,5 mln di euro del 2010.
Per quanto riguarda il POR Calabria FSE 2007/2013 la Calabria si conferma, con il 41,55%, la prima regione dell’Obiettivo Convergenza con un risultato di 7 punti percentuali superiore rispetto alla media nazionale (34,09%) della spesa programmata originariamente. A novembre 2012 si è sbloccata l’interruzione dei pagamenti in essere da maggio 2010 ed ereditata dalla precedente gestione del Programma. Sono stati già rimborsati 169,65 mln di euro e sono di prossimo rimborso ulteriori 78,47 mln di euro (domanda di pagamento 2012).
Nel corso del 2012 il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, per tramite dell’Arcea, ha erogato oltre 400 milioni di euro. Di questi, 164 mln di euro sono a valere sul PSR 2007/2013 (programma di sviluppo rurale) e la quota rimanente su Domanda Unica, centrando così gli obiettivi assegnati. Sul FEP (Fondo Europeo per la Pesca 2007/2013), per l’annualità 2012, sono stai impegnati circa 19 milioni di euro, pari al 40% delle risorse complessivamente disponibili. Anche in questo caso è stato raggiunto il target di spesa previsto dalla Commissione Europea.
“Abbiamo conseguito, anche quest’anno il raggiungimento del target ed in alcune circostanze abbiamo superato la spesa prevista – ha dichiarato il Presidente della Regione Scopelliti – si tratta di dati che confermano un risultato importante. C’è un andamento positivo. Ribadiamo quanto detto in Consiglio regionale, all’atto dell’approvazione del bilancio, ossia di un atto contabile che si occuperà dei disagi sociali e delle esigenze delle famiglie e dei cittadini calabresi, con la garanzia degli stipendi per quelle fasce di lavoratori che a vario titolo rientrano nelle competenze della Regione. Le risorse comunitarie – ha aggiunto il Presidente Scopelliti – serviranno, quindi, per avviare i grandi investimenti infrastrutturali per alcune opere sulle quali partiranno a breve i relativi bandi. Abbiamo illustrato alcuni dati che dimostrano una capacità di spesa ma anche di programmazione, ad esempio siamo passati, in due anni nel Fesr da circa 250 milioni di euro, a circa 2 miliardi. C’è una chiara strategia che abbiamo messo in campo, ossia quella di avere una ricaduta evidente sul territorio. Un altro elemento è quello che le risorse non sono più frazionate, ma concentrate su grandi opere infrastrutturali che avranno magari di un po’ di tempo per la realizzazione ma che si pongono l’obiettivo di incidere concretamente per dare risposte alle esigenze dei calabresi. Penso – ha concluso il Presidente Scopelliti – ad esempio alla metropolitana di Cosenza e Catanzaro ma anche alla realizzazione dei nuovi ospedali”.
“Per noi – ha affermato l’assessore alla Programmazione Mancini – sta diventando una felice consuetudine, della quale per la verità mai abbiamo dubitato, vantare un buon andamento dello stato di attuazione del Por Calabria FESR. Anche nel 2012, così come è avvenuto nel 2010 e nel 2011, abbiamo superato il target di spesa nonostante tutte le criticità connesse alle norme fissate dal governo in maniera stringente sul rispetto del patto di stabilità. Abbiamo conseguito un risultato positivo e qualificato testimoniato anche da un’accelerazione sulla spesa del + 107% passando, da quando si è insediato Scopelliti, da 292 milioni a 604 milioni di euro. Una capacità di spesa che è collegata direttamente alla Regione e al lavoro degli assessorati ma è legata anche ad altri enti territoriali che sono chiamati a fare la loro parte affinché la Calabria possa essere sempre più performante. Anche quest’anno, quindi, tagliamo il traguardo del raggiungimento del target di spesa e siamo altresì orgogliosi del fatto che la Calabria inizi il 2013 avendo già programmato tutto il POR FESR 2007/2013. Abbiamo programmato tutte le risorse in tutti i settori – conclude l’assessore Mancini – definendo la Calabria del presente e del futuro anche grazie ai dipartimenti di spesa e agli enti territoriali.”
“Sia nel caso del PSR che in quello del FEP – ha dichiarato l’assessore all’agricoltura Michele Trematerra – abbiamo raggiunto dei risultati straordinari, ottenuti senza progetti coerenti o sponda, senza interventi da parte dell’amministrazione centrale e senza rilievi da parte dell’Unione Europea. Tutto questo si è reso possibile anche grazie alla grande sensibilità e all’attenzione riposta dalla Giunta Scopelliti in questo comparto, ritenuto sempre più cruciale per l’economia calabrese”.
“Quelli che vi abbiamo esposto sono fatti concreti e numeri incontrovertibili riconosciuti anche a livello Ue, frutto di un proficuo lavoro portato avanti dalla nostra giunta a sostegno di settori sensibili per il tessuto sociale della Calabria. In un anno particolarmente difficile per l’economia nazionale i nostri sforzi sono stati indirizzati non solo- ha detto l’assessore al lavoro Stillitani – a tamponare le emergenze lavorative ma anche a sostenere e rilanciare le imprese esistenti e la nuova occupazione. Non abbiamo pensato quindi solo alla spesa ma alla qualità degli interventi. Anche per questo ci possiamo confrontare alla pari con le Regioni virtuose”.

Tags: Catanzaroconferenza stampaGiuseppe Scopellitipor calabria 2007/2013regione calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Rende. Intimidazioni a Spartaco Pupo, la solidarietà di Scopelliti

Next Post

Emergenza rifiuti. La proposta degli ambientalisti: “Un legge regionale partecipata, differenziata da finanziare con un’ecotassa sulle discariche”

Next Post

Emergenza rifiuti. La proposta degli ambientalisti: "Un legge regionale partecipata, differenziata da finanziare con un'ecotassa sulle discariche"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.