• Latest
  • Trending
  • All

Assemblea pubblica al Cedir. Un cittadino si interroga sul “the day after”: “Quale strada imboccare adesso?”

17 Gennaio 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Lettere

Assemblea pubblica al Cedir. Un cittadino si interroga sul “the day after”: “Quale strada imboccare adesso?”

by gip
17 Gennaio 2013
in Lettere
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Carissimi Eleonora, Laura, Giorgio e Aldo, mi rivolgo a voi, che reputo miei amici, per complimentarmi per i vostri interventi svolti al CEDIR in occasione dell’Assemblea Pubblica dell’11 c. m. Faccio solo i vostri nomi, perché citati sul lungo articolo pubblicato dal giornale online IL DISPACCIO. Mi auguro non vi dispiaccia e spero anche di non suscitare risentimenti da parte di qualcuno che è sfuggito alla mia attenzione, che può comunque ritenersi incluso nell’elenco.
Premetto che con forte disappunto sono stato impedito a prendere parte all’evento a motivo dei malanni stagionali. La mia partecipazione era nei fatti, essendo io a suo tempo uno degli 845 firmatari della richiesta dell’assemblea. Scrivo, di conseguenza, non per conoscenza diretta, ma per come riportato dal citato organo di stampa, che, per quanto mi risulta da altre circostanze, è attendibile.
Giovanni Ladiana, di Reggio-Non-Tace, che ha parlato di “macelleria sociale” per descrivere la situazione passata e contemporanea, tramite Facebook ha scritto “che le oltre 1000 (mille) PERSONE che c’erano sapranno dirlo ad almeno altre 4-5 persone” e non c’è da dubitare che sarà così. A mio modesto parere l’onda sarà anche più grossa e oserei sperare che quasi tutta la città verrà a conoscenza dell’evento. Se così fosse, ci si potrebbe complimentare con chi ha tenacemente voluto l’assemblea, vale a dire il movimento Reggio-Non-Tace e soprattutto col suo ispiratore, p. Giovanni Ladiana: onore al merito!
Superata la fase del compiacimento, bisogna andare avanti. Quale strada imboccare? Chiedere altre assemblee per esporre i bisogni, i problemi, le aspettative della città? Esporli a chi? Chi non sa in quale stato ci troviamo? Chi non conosce sulla propria pelle “la macelleria sociale”, cui accennava nel suo intervento Padre Ladiana? Possiamo fermarci solo alla denuncia? Quali saranno i risultati? Cambierebbe qualcosa? Personalmente nutro più di un dubbio.
Riallacciandomi ad una mia precedente dichiarazione su Facebook, mi pare auspicabile cercare di andare avanti e fare il salto di qualità. La denunce non sono più sufficienti. Occorre passare dalle parole ai fatti. Bisogna cercare di realizzare quanto esposto davanti al commissario del Comune, il quale sicuramente farà quanto nelle sue possibilità e fin quando rimarrà. E poi? Chi raccoglierà il testimone? Lasceremo il campo ai partiti politici e/o ai mestieranti della politica, sui quali ricadono le maggiori responsabilità dello stato di degrado in cui si trova la non più “bella e gentile” Reggio? Questo è il punto centrale.
A ciascuno di voi e a quanti la pensano come voi la risposta, non verbale (quella l’avete detta in assemblea), ma effettuale, se volete bene alla città, come avete dichiarato e come non c’è motivo di dubitare. Ognuno deve assumersi in prima persona le proprie responsabilità. Ricordo soltanto, a modo di orientamento, ove ce ne fosse bisogno, essere “la politica la più alta forma di carità”, giusto l’insegnamento del grande Papa Paolo VI. (parte prima).

Fortunato Mangiola

Tags: assemblea pubblicaCedirreggio calabriariflessioni
Share197Tweet123Send
Previous Post

Quattro poliziotti feriti. La solidarietà del Sinappe

Next Post

“Oggi parlo io”. I dipendenti comunali interrogano Scopelliti

Next Post

"Oggi parlo io". I dipendenti comunali interrogano Scopelliti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.