• Latest
  • Trending
  • All

L’Apan lamenta disagi a causa della mancata raccolta dei rifiuti

17 Gennaio 2013
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

23 Febbraio 2021
Teatro

“Un anno senza eventi e reddito”: incontro online con gli operatori dello spettacolo

23 Febbraio 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

23 Febbraio 2021
L’omaggio dell’Amministrazione comunale al Luogotenente Salvatore Piazza

L’omaggio dell’Amministrazione comunale al Luogotenente Salvatore Piazza

22 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’Apan lamenta disagi a causa della mancata raccolta dei rifiuti

by gip
17 Gennaio 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Con la presente intendiamo porre all’attenzione dell’opinione pubblica il grave disagio della Direzione del Centro Turistico Alberghiero Apan che, come è possibile vedere dalle foto allegate, si trova oggi letteralmente circondato da rifiuti urbani non regolarmente ritirati. Come giustificarci davanti a quei già sparuti turisti e visitatori Business che arrivano nella nostra struttura classificata a quattro stelle e si trovano a dover valicare muraglie di rifiuti per potervi accedere? Come celare la nostra indignazione per il fatto che, oltre a subire il danno economico, siamo vittime di un grave oltraggio al prestigio dell’Hotel che da entrambe le vie d’accesso, Via Ciccarello e Viale Laboccetta, si trova l’ingresso ostruito, ora sommerso dai rifiuti, ora offuscato dai fumi maleodoranti e dalle ceneri prodotti dagli incendi all’immondizia. Quale degradante e deplorevole immagine della città! Di chi è la colpa e soprattutto, chi dovrebbe occuparsene cosa sta facendo? Il risultato ad oggi è deprimente ed inficia ogni nostro sforzo di migliorare l’immagine della nostra amata terra per incentivarne il flusso turistico in incoming. Vani sono i nostri sacrifici, della società Apan e di molti altri imprenditori, i quali hanno investito con coraggio e spregiudicatezza denaro, offrendo sbocchi occupazionali che pochi altri possono vantare. Di quei pochi clienti che ancora arrivano a Reggio Calabria, molti si limitano a commentare inorriditi, altri preferiscono cambiare albergo e città. Vogliate perdonare questo sfogo che pongo alla vostra attenzione in qualità di imprenditore e direttore, sopraffatto dalla crisi e dal malgoverno che contribuiscono ad aggravare una situazione già precaria. L’azienda oggi è in sofferenza e nostro malgrado non ci troviamo più nelle condizioni di garantire occupazione per le circa 50 famiglie dei dipendenti del gruppo. Mi auguro che questo sfogo possa in qualche modo sensibilizzare i commissari dell’amministrazione comunale a produrre le dovute misure atte a ripristinare le condizioni igienico-sanitarie già precarie di questa zona della nostra città così lasciata al degrado.

Antonio Nucera
Il Direttore

Tags: antonio nuceraapandisagiraccoltareggio calabriarifiuti
Share197Tweet123Send
Previous Post

“Ora parlo io”. L’operazione verità di Scopelliti: “Non ci siamo fottuti soldi, rimango in Calabria per vivere l’esperienza da Presidente fino in fondo”

Next Post

Lamberti Castronuovo commenta l’ultima opera storica di Pader Sinopoli: “Dovrebbe entrare nelle scuole”

Next Post

Lamberti Castronuovo commenta l'ultima opera storica di Pader Sinopoli: "Dovrebbe entrare nelle scuole"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.