• Latest
  • Trending
  • All

Messa in sicurezza del fiume Budello. Barbaro prevede un impegno di spesa di 4,5 milioni, l’approvazione del progetto prevista entro la metà di marzo

19 Gennaio 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Messa in sicurezza del fiume Budello. Barbaro prevede un impegno di spesa di 4,5 milioni, l’approvazione del progetto prevista entro la metà di marzo

by gip
19 Gennaio 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Le notizie sulla messa in sicurezza del fiume Budello contribuiscono a disorientare l’opinione pubblica provocando, in particolare tra gli abitanti del tratto di territorio attraversato dal corso d’acqua, un allarme ingiustificato . Basta una voce incontrollata, una considerazione politica, la manifestazione di un semplice stato d’animo perché i mass media pubblichino informazioni, spesso, destituite da fondamento. Ciò produce allarme sociale, incomprensibili malumori e, ovviamente, speculazioni di varia natura”. Lo afferma l’ing. Carmelo Barbaro, dirigente del settore Ambiente e Demanio Idrico e Fluviale dell’Amministrazione Provinciale, che sul fiume Budello sta mantenendo gli impegni assunti con i cittadini di Gioia Tauro attraverso il rispetto del cronoprogramma per la definitiva messa in sicurezza del fiume che, in passato, ha provocato gravi danni al territorio e disagi alla popolazione ivi residente. Sulla vicenda si registra la massima attenzione da parte del presidente Raffa che continua a sollecitare l’apparato tecnico – burocratico dell’Ente di via Foti a ultimare, nei tempi programmati, l’intero iter amministrativo. “Quello sul fiume Budello – dice l’ing. Barbaro – è stato il primo intervento deciso dall’Amministrazione guidata dal presidente Giuseppe Raffa, il quale, più volte, ha visitato il sito rendendosi conto della gravità del pericolo corso dagli abitanti di questo rione di Gioia Tauro. Le risposte alla richiesta d’aiuto dei cittadini sono state immediate. Vorrei ricordare l’intervento di un milione di euro per lavori, peraltro già ultimati, di difesa degli argini a valle del sottopasso ferroviario e di messa in sicurezza del centro abitato di prossimità. Nelle more del completamento dell’intervento in questione, la Provincia, con un’azione di somma urgenza ( 40 mila euro), ha provveduto ad eliminare due manufatti ricadenti nell’alveo: un rudere di cabina elettrica e un vecchio muro arginale crollato”. Il dirigente Barbaro elenca, poi, il seguito degli interventi, iniziando da quello attuato, sempre dell’Amministrazione Raffa, in concomitanza con le alluvioni del novembre del 2011.“Anche in questo caso – sottolinea Carmelo Barbaro – abbiamo eseguito lavori di somma urgenza ( 35 mila euro) per liberare, da materiali ingombranti, il letto del fiume in prossimità del sottopasso delle Ferrovie. Altri interventi li abbiamo eseguiti nel febbraio dello scorso anno e, in particolare, nel successivo mese di luglio. Azioni di emergenza ambientale, chiesti anche dal Comune di Gioia Tauro: bonifica dell’alveo con l’eliminazione di tutta la vegetazione che ha interessato un segmento di 350 metri dal ponte FS verso monte”.
Il dirigente della Provincia, dopo aver illustrato il lavoro già fatto, si sofferma sulla programmazione per la definitiva messa in sicurezza del “Budello” di competenza del Commissario delegato all’APQ( Rischio idraulico) tra il Ministero competente e la Regione Calabria.
“Il progetto – termina Barbaro – è già stato redatto dalla Provincia. Lo stato dell’arte? L’elaborato definitivo e esecutivo, che prevede un impegno di spesa di 4,5 milioni di euro, è in fase di aggiudicazione. L’approvazione è prevista entro la metà del prossimo mese di marzo e subito dopo saranno appaltati i lavori. Questo dicono gli atti. Il resto, forse, rientra in un disegno che non spetta all’apparato tecnico – amministrativo della Provincia prendere in visione”.

Tags: carmelo barbarofiume BudelloProvinciareggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

La Team Handball scalda i motori per un weekend impegnativo

Next Post

Illegalità politica. Lamberti-Castronuovo: “Occorre puntare sui giovani”

Next Post

Illegalità politica. Lamberti-Castronuovo: "Occorre puntare sui giovani"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.