• Latest
  • Trending
  • All

“Pedibus”. Da Atam e Cai nasce l’integrazione fra il sistema dei trasporti locali e l’escursionismo

21 Gennaio 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Pedibus”. Da Atam e Cai nasce l’integrazione fra il sistema dei trasporti locali e l’escursionismo

by gip
21 Gennaio 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Verrà presentata il prossimo 24 gennaio alle ore 18.00, presso la sala conferenze del Terminal Bus ATAM di Largo Botteghelle, la guida naturalistica “PEDIBUS” nata da una collaborazione tra ATAM e la sezione Aspromonte del CAI con l’obiettivo di promuovere l’ integrazione fra il sistema dei trasporti locali con l’ escursionismo. L’incontro tra CAI e ATAM ha permesso di relazionare i vecchi sentieri, che si diramano dalla città verso le aree pedemontane, e le linee degli autobus urbane ed extraurbane. Da questo connubio nasce dunque la possibilità per l’escursionista di usufruire dei mezzi pubblici per effettuare delle passeggiate naturalistiche senza utilizzare l’ automobile. Si tratta di un percorso fortemente innovativo sia per l’ ATAM che per il CAI, poiché offre a chiunque ne abbia voglia l’opportunità di avvicinarsi ad un nuovo modo di fare turismo, fondato su criteri di autenticità e qualità e, soprattutto, compatibile con gli obiettivi di difesa dell’ ambiente e dunque a favore dello sviluppo sostenibile. “L’ idea di sostenibilità ha una valenza ancora più accentuata nel settore del trasporto pubblico locale – spiega l’ ing. Vincenzo Filardo, Amministratore Unico di Atam – in quanto, ha una sua importanza nel modificare gli stili di mobilità e rappresenta un forte produttore di impatti sull’ ambiente, sulla società e sul contesto produttivo di una determinata area geografica. Per queste ragioni ATAM, che dal 2009 redige e pubblica il bilancio di sostenibilità ha scelto di promuovere quest’ iniziativa in collaborazione con il CAI. Le nostre linee infatti – continua Filardo – permettono di raggiungere, senza stress e con il minimo impatto sull’ ambiente, le località da visitare a “pedibus” intorno alla città di Reggio Calabria. Il visitatore escursionista potrà quindi agevolmente passare dal centro cittadino in luoghi di straordinaria bellezza paesaggistica, e arricchire così il proprio spirito e mantenere la salute del proprio fisico”.
“Con questa interessante pubblicazione si potrebbe iniziare – afferma il prof. Antonino Falcomatà, Presidente della sezione reggina del CAI – un percorso prima mentale e poi reale che dovrebbe portare a integrare il sistema dei trasporti pubblici locali, sia su gomma che ferroviari, con la rete dell’ospitalità diffusa, con forme di turismo e attività all’aperto, incrementando il carattere ecologico dei percorsi e degli itinerari della rete di mobilità dolce. Così facendo si dedica tempo all’incontro con la natura, con altre persone, alla scoperta di altri luoghi, traendo ricchezza da questo contatto. Durante la conferenza stampa – conclude il prof. Falcomatà – sarà inoltre presentato anche il programma delle nostre attività per l’anno 2013 e sarà anche possibile iscriversi alla I escursione “PEDIBUS” prevista per domenica 27 gennaio prossimo, da Gallico Superiore al Parco della Mondialità, il cui itinerario è presente nella guida.”

Tags: atamC.A.I.escursionismointegrazionepedibusreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Precari nella sanità. Oggi lo sciopero dei Cobas, 146 partecipanti contro la mancata approvazione della legge Gentile-Chiappetta

Next Post

Scuola Falcomatà-Archi. Pronti i “punti informatici” per sostenere i genitori delle iscrizioni web

Next Post

Scuola Falcomatà-Archi. Pronti i "punti informatici" per sostenere i genitori delle iscrizioni web

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.