• Latest
  • Trending
  • All

Scuola Falcomatà-Archi. Pronti i “punti informatici” per sostenere i genitori delle iscrizioni web

21 Gennaio 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Scuola Falcomatà-Archi. Pronti i “punti informatici” per sostenere i genitori delle iscrizioni web

by gip
21 Gennaio 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sono due i punti informatici istituiti dall’istituto comprensivo Falcomatà-Archi per supportare le famiglie nelle procedure di iscrizione ai primi anni della scuole primaria e secondaria di primo e secondo grado che a partire da quest’anno avverranno solo via web. L’assistenza informatica ai genitori sprovvisti di computer a casa o a quanti trovino difficoltà nella compilazione del modulo di iscrizione online, verrà fornita dal personale amministrativo nel plesso centrale di Santa Caterina presso la segreteria dell’Istituto di via Montello numero 7, dal lunedì al giovedì dalle ore 15.30 alle 18.30, mentre eventuali informazioni possono essere richieste anche durante il normale orario antimeridiano di apertura al pubblico e cioè tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 13.00. Le iscrizioni del territorio di Archi si accoglieranno presso gli uffici siti in via Baglio Giunta in orario pomeridiano il martedì dalle 14.30 alle 17.30 e tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 13.00. Nella “Falcomatà-Archi”, nei giorni scorsi, a cura della dirigente scolastica Serafina Corrado sono state tenute alcune riunioni per informare i genitori ad eseguire le procedure informatiche previste dal nuovo sistema creato dal ministero dell’istruzione. Una capillare azione di sensibilizzazione, spiega la dirigente Corrado, “indispensabile a fronte di un processo di sviluppo sociale ormai inarrestabile”: “C’è una legge nazionale che richiede la dematerializzazione delle procedure amministrative, ed in effetti meno burocrazia e meno spreco di carta consentono forti risparmi nella spesa pubblica”. E’ interesse di tutti partecipare a questo tipo di processo, ed anche la scuola deve svolgere il proprio ruolo. Cioè, deve “sostenere ed essere di supporto alla costruzione di una società della conoscenza più competitiva del mondo. All’interno della scuola noi vogliamo più famiglie consapevoli delle scelte fatte perché vogliamo più alunni consapevoli di stare nella società”. Le procedure d’iscrizione web ad ogni ordine e grado della scuola avranno inizio lunedì 21 gennaio e si concluderanno il 28 febbraio, e si dovranno effettuare presso l’apposito portale del SIDI, il sistema informatico dell’istruzione attivato dal ministero dell’istruzione. Il genitore prima dell’iscrizione ha anche l’opportunità di selezionare la scuola prescelta navigando sul portale “La scuola in chiaro” dove tutte le scuole italiane hanno inserito i documenti fondamentali del programma dell’offerta formativa, l’organigramma, gli orari e gli indirizzi didattici. La scuola secondaria di primo grado della Falcomatà-Archi, ad esempio, offre corsi ad indirizzo musicale per la Ibico-Pirandello, dove è possibile scegliere tra gli strumenti oboe, violino, chitarra e pianoforte; mentre per la Klearcos, si è in attesa di ottenere l’autorizzazione ministeriale ad attivare i corsi per gli strumenti musicali del pianoforte, flauto, percussioni e chitarra. Sull’offerta formativa e sulle iniziative programmate dalla scuola reggina ovviamente maggiori informazioni si potranno ottenere sul sito all’indirizzo www.icfalcomatàarchi.it. Un portale scolastico questo, che lo scorso anno si è classificato tra i 30 finalisti del Premio Innovascuola, “A scuola di innovazione”, promosso dal Ministero dell’Istruzione, e dal Dipartimento per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e l’Innovazione tecnologica, in collaborazione con FORUM PA, con l’obiettivo di valorizzare, diffondere e premiare i migliori siti realizzati nelle scuole italiane. L’iniziativa era rivolta agli istituti scolastici che avessero realizzato siti web scolastici che, oltre alla congruità con le Linee guida per i siti web della PA, avessero dedicato particolare attenzione alle funzioni e agli strumenti per la didattica. Ben 240 sono stati i siti degli istituti scolastici candidati, che hanno visto coinvolte le scuole di ogni ordine e grado. A dimostrazione di una Falcomatà-Archi intensamente calata nella realtà digitale italiana, c’è l’intervista rivolta alla dirigente Serafina Corrado dalla redazione della trasmissione di Radio 1 Rai “Baobab: l’Albero della notizia”, il 3 gennaio scorso, che ha scelto proprio la scuola di Reggio Calabria per illustrare le novità introdotte in Italia dal nuovo sistema web di iscrizione scolastica. “Noi siamo pronti da tempo”, ha dichiarato la dirigente scolastica facendosi forte dei laboratori multimediali creati all’interno della scuola grazie ai Fondi Europei erogati dalla Regione e dal Ministero. Quindi, ha annunciato l’imminente “attivazione della pagella elettronica e del registro delle presenze online, sistemi che richiedono un forte sforzo di adeguamento alle nuove procedure e alle tecnologie ICT che si sono rivelate molto utili nell’agevolare il rapporto delle famiglie con la scuola”. Una “scuola digitale nuova” ha concluso la dottoressa Serafina Corrado che “porrà quella italiana in linea con le altre più avanzate realtà europee, e presto vivrà pure l’introduzione dei libri digitali e la diffusione di tablet ed ebook, frutto appunto della nuova società dell’informazione e della comunicazione tecnologica”.

Tags: iscrizionireggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

“Pedibus”. Da Atam e Cai nasce l’integrazione fra il sistema dei trasporti locali e l’escursionismo

Next Post

Chirico lamenta la mancata manutenzione al manto stradale sulla Nazionale di Gallico: “La situazione non è più tollerabile”

Next Post

Chirico lamenta la mancata manutenzione al manto stradale sulla Nazionale di Gallico: "La situazione non è più tollerabile"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.