• Latest
  • Trending
  • All

Gioia Tauro. Andamento stabile per i traffici del Porto, la Cgil: “Deve aumentare il rientro dei lavoratori a regime”

23 Gennaio 2013
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Gioia Tauro. Andamento stabile per i traffici del Porto, la Cgil: “Deve aumentare il rientro dei lavoratori a regime”

by gip
23 Gennaio 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Il susseguirsi di notizie, ormai confermate, che indicano un andamento di stabilità e di crescita per i traffici del Porto di Gioia Tauro, ci portano a riflettere su quando potranno vedersi le prime luci di uscita da una crisi difficile e complicata. E’ormai consolidato che l’indice di mantenimento è servito ad avviare una fase di graduale beneficio per le imprese di rizzaggio . E’ questo, in termini di risultato , quello più apprezzabile. Pensiamo pure che si poteva fare un ulteriore sforzo per avviare un processo di graduale riduzione dell’utilizzo generale della cassa. Sotto questo profilo non ci riteniamo ancora soddisfatti e crediamo che presto debba aumentare il rientro dei lavoratori a regime. Quello dell’azzeramento della cassa , attraverso il graduale rieserimento dei lavoratori, non è solo l’auspicio della Cgil , ma deve essere l’impegno del lavoro di tutti . Ciò serve alla tasche dei lavoratori e delle loro famiglie, in generale all’economia del territorio e per la ripresa della crescita del Paese. Se le condizioni non sono ulteriormente migliorate e la fiducia nel rilancio non è ancora alta dipende dalla ragione che i risultati odierni sono da riconoscere al senso di responsabilità e al solo impegno dei lavoratori , oltre che alla capacità della Mct di aver saputo attuare un piano utile, ma purtroppo solo “difensivo”. Il tutto dentro uno scenario di assoluto abbandono da parte della Regione Calabria che ha brillato solo per vigorosa e vuota propaganda ; nell’assenza completa del Governo Nazionale. Serve, perciò , da subito ,chiamare a responsabilità il terminalista e la politica affichè questo processo virtuoso produca le sue ricadute positive. Se non oggi ci chiediamo quando si debbano realizzare tutte le condizioni per favorire la crescita competitiva della qualità delle attività del terminal con interventi aziendali e investimenti che vadano oltre la produttività delle sole braccia di chi lavora e sappiano continuare a garantire al mercato mondiale l’offerta migliore. La politica deve andare oltre i proclami,le promesse , credere e spendersi nell’intermodalità e nella logistica ; riprogrammare uno sviluppo integrato e a sistema che è anche un’ urgenza per l’economia sempre più povera della nostra terrà. Possiamo ancora accettare di veder morire giorno per giorni il sogno Gioia Tauro e farsi che le immense aree industriali servano solo come paracadute per i disastri umanitari. Peggio ancora , è assurdo che un Governo che non fa , non vede e non sente alla fine sceglie il contrario dei bisogni ; cioè invece di abrogare, aumenta del 30% le tasse di ancoraggio e questo disincentiverà i vettori. Non vogliamo essere complici di decine e decine di capannoni vuoti testimonianza delle copiose truffe 488 e simili consumate ai danni del pubblico. Oramai, come Cgil, denunciamo queste vergogne, ma pensiamo che la regione e la provincia per evitare una situazione di non ritorno debba subito convocare imprese e sindacati per monitorare quanto sta avvenendo, informare su tempi e iniziative intraprese e dare fiducia affinchè , ad esempio la richiesta, nei mesi scorsi ZES (Zona Economica Speciale) abbandonata a se stessa non diventi un’altra bufala come sta per esserlo l’APQ ricordate i 500 milioni cosa hanno prodotto?

Segreteria Cgil Piana di Gioia Tauro

Tags: cgilgioia tauroportoreggio calabriatraffici
Share197Tweet123Send
Previous Post

Elezioni. Miccichè (Grande Sud) esprime soddisfazione per la composizione delle liste in Calabria, Sarra e Bilardi: “Avanti per il Sud”

Next Post

Crotone. Dichiarato lo stato di avversità atmosferica, la soddisfazione di Oliverio (Pd)

Next Post

Crotone. Dichiarato lo stato di avversità atmosferica, la soddisfazione di Oliverio (Pd)

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.