• Latest
  • Trending
  • All

Palmi. Livoti e “Le Muse” plaudono al Comune per la consegna ufficiale delle opere di Nino Zucco

23 Gennaio 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Palmi. Livoti e “Le Muse” plaudono al Comune per la consegna ufficiale delle opere di Nino Zucco

by gip
23 Gennaio 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palmi (Reggio Calabria). Dopo la prima presentazione ufficiale e simbolica del lascito alla Casa della Cultura di Palmi delle opere di Nino Zucco, uno dei grandi maestri calabresi dell’arte del novecento, avvenuta in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Sociale 2012 – 2013 del Laboratorio delle Arti e delle Lettere Le Muse di Reggio Calabria, mercoledi 23 gennaio alle ore 17 presso la Sala del Consiglio del Comune di Palmi ci sarà la presentazione e la consegna delle opere, ben 18 che faranno parte dell’esposizione permanente della prestigiosa struttura. Giuseppe Livoti critico d’arte e presidente de “Le Muse” ricorda come tale evento è inserito all’interno delle manifestazioni che il comune di Palmi ha organizzato dal 20 gennaio al 18 febbraio dal titolo “Un mese con Repaci: ritorno alla Petrosa”. L’idea di coinvolgere il comune di Palmi in questa operazione, ricorda Livoti, nasce circa un anno fa in occasione di una retrospettiva che Le Muse dedicarono a Zucco artista che visse un momento importante dell’arte italiana e che frequento’ personaggi di spicco della cultura tra cui lo stesso Leonida Repaci ed ancora Francesco Cilea. Ci si rese conto con il figlio Antonello Zucco, che le opere del padre tra acquarelli, grafiche, sculture potevano raccontare al pubblico calabrese una parte della nostra storia, quella artistica. Tale personale si inseriva a Reggio Calabria nell’ambito del recupero di pittori, scultori che hanno lavorato per anni e sono spesso dimenticati dagli addetti ai lavori. Il sindaco di Palmi il dott. Giovanni Barone, attento rappresentante e promotore di un nuovo rinascimento culturale ha supportato tale proposta e finalmente mercoledi la cerimonia di accettazione presso il Comune, vero e proprio momento di cultura condivisa, perchè è quella che noi vorremmo sempre promuovere. Oltre il sindaco Barone un ringraziamento all’assessore Natale Pace e alla dottoressa Mariarosa Garipoli per l’attenzione e la disponibilità logistica, operativa a questa proposta che è divenuta una realtà, un patrimonio collettivo da custodire e preservare nel e col tempo, insieme alla ricchezza che la Casa della Cultura conserva come museo diffuso dalla sezione della Collezione Repaci al patrimonio etnografico.

Tags: casa della culturacomuneconsegnaGiuseppe LivotiLe Museoperepalmireggio calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

Rischio dissesto. La Commissione straordinaria: “Abbiamo fatto tutto il possibile per l’accettazione del piano di rientro”

Next Post

Soverato. Arrestati dai Carabinieri 4 presunti mandanti ed esecutori omicidio Cosimo Ierinò

Next Post

Soverato. Arrestati dai Carabinieri 4 presunti mandanti ed esecutori omicidio Cosimo Ierinò

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.