• Latest
  • Trending
  • All

Rischio dissesto. La Commissione straordinaria: “Abbiamo fatto tutto il possibile per l’accettazione del piano di rientro”

23 Gennaio 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Rischio dissesto. La Commissione straordinaria: “Abbiamo fatto tutto il possibile per l’accettazione del piano di rientro”

by gip
23 Gennaio 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “E’ stato messo in campo tutto il possibile, con le maggiori professionalità di cui abbiamo potuto disporre, per ottenere l’accettazione del piano di rientro”. E’ quanto ha dichiarato il prefetto Vincenzo Panico, a capo della commissione straordinaria insediata presso il comune di Reggio Calabria, dopo lo scioglimento disposto dal consiglio dei ministri per contiguità con la ‘ndrangheta.
Panico, insieme al resto della commissione, composta da Giuseppe Castaldo e Dante Piazza, nonché i più stretti consulenti, hanno tenuto questo pomeriggio una conferenza stampa, la prima dall’insediamento, nel salone dei lampadari di Palazzo San Giorgio.
Il prefetto Panico ha delineato in estrema sintesi l’attività svolta finora e la strategia messa in campo per adempiere ai compiti indicati nel decreto di scioglimento, ossia rimuovere i rischi di infiltrazione mafiosa e assicurare il risanamento dell’ente, cercando di scongiurare il rischio dissesto finanziario. La strategia messa in campo, ha spiegato Panico, ha previsto un piano di priorità degli interventi, partendo dal regolamento sugli appalti e sui contratti, per stringere le maglie al rischio infiltrazioni mafiose. In generale, ha proseguito il prefetto, il comune si è dotato di una serie di regolamenti che resteranno patrimonio dell’ente, anche dopo la fine dell’attività della commissione. Quanto al pericolo dissesto, i commissari non hanno fornito un numero preciso, si parte dai 107 milioni di disavanzo accertato nell’ultimo bilancio approvato, ma la cifra e’ suscettibile di modifiche. Il reale ammontare del disavanzo, pero’, si sapra’ solo nelle prossime settimane, quando scadra’ il termine per la presentazione della richiesta di accedere al piano di rientro. La legge concede un massimo di dieci anni nella modulazione del piano, e anche in questo caso i commissari non si sono sbilanciati, anche la modulazione infatti dipende dal reale ammontare del disavanzo.
Di certo, invece, c’e’ che il comune e’ riuscito a portare a pareggio gli stipendi dei dipendenti, che adesso avanzano solo il corrente senza piu’ avere mensilita’ in arretrato. Anche sul fronte della raccolta rifiuti e della manutenzione stradale i commissari hanno reso noto di avere risolto le problematiche con le municipalizzate, Leonia e Multiservizi, e di avere da poco fatto un incontro con le due ditte che hanno assicurato di poter ricominciare a offrire i propri servizi in maniera continuativa.

Tags: Commissione Straordinariacomunepiano di rientroreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Lutto alla Croce Rossa. E’ morta Luisa Calabrò

Next Post

Palmi. Livoti e “Le Muse” plaudono al Comune per la consegna ufficiale delle opere di Nino Zucco

Next Post

Palmi. Livoti e "Le Muse" plaudono al Comune per la consegna ufficiale delle opere di Nino Zucco

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.