Reggio Calabria. Il benessere sociale e collettivo di una comunità viene misurato dalla condizione di funzionamento dei servizi erogati ai suoi cittadini, i quali determinano per questi ultimi una buona qualità urbana. Stando a questa premessa è facile dedurre che la città di Reggio Calabria in un’ipotetica classifica di vivibilità e qualità della vita si piazzerebbe tra le ultime posizioni. La certezza viene confermata dallo stato critico ed oggettivo in cui versa il nostro territorio. Nella zona di Gallico è triste constatare un livello di amarezza che è direttamente proporzionale alla grandezza delle buche ravvisabili nel manto stradale. Più volte è stato denunciato lo stato degrado ed è misero accertare che al momento attuale vi è stata una totale mancanza di ascolto. Certo si comprendono benissimo le difficoltà ereditate dai commissari comunali tuttavia, non si possono ignorare troppo spensieratamente le diverse richieste di attenzione che provengono dalla comunità. Di tale situazione di disagio non resta solo che raccogliere le lamentele dei cittadini che quotidianamente si trovano costretti a convivere tacitamente con disagi di varia natura, dalla raccolta dell’immondizia a singhiozzo, alle perdite d’acqua, per passare dalla condizione fatiscente dell’asfalto. Passata una prima tempesta di immondizia, la rabbia dei cittadini si è riversata, nuovamente, sull’inefficienza del servizio di raccolta dei rifiuti. In via Petrarca, direzione Gallico superiore, i rifiuti hanno invaso completamente la carreggiata stradale rendendo il transito dei veicoli difficoltoso. Una situazione aggravata ancor di più dalle esalazioni fetide provenienti dai cumuli di immondizia e, per non farsi mancare nulla, da una buca che chiamarla tale è un semplice eufemismo. Di certo i problemi non sono finiti qui e basta farsi un giro sulla via Nazionale, da Archi a Catona, per far si che la lista diventi ancora più lunga. Il ritornello purtroppo è sempre lo stesso e indubbiamente la situazione delle periferie non può passare inosservata, per tale motivo riformuliamo l’invito alla terna commissariale a fare una visita tra le circoscrizioni, partendo proprio da Gallico, per capire i problemi con cui la gente è costretta a vivere.
Domenico Spanti
Ex consigliere della IX circoscrizione – Gallico Sambatello
Domencio Idone
Ex Presidente della IX Circoscrizione – Gallico Sambatello