• Latest
  • Trending
  • All

Brancaleone. La Biblioteca “Pavese” inserita nel Sistema Bibliotecario Regionale

26 Gennaio 2013
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Brancaleone. La Biblioteca “Pavese” inserita nel Sistema Bibliotecario Regionale

by gip
26 Gennaio 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Brancaleone (Reggio Calabria). La Biblioteca Comunale “Cesare Pavese” di Brancaleone è stata inserita all’interno del Sistema Bibliotecario Regionale. Ne ha dato notizia l’Assessore allo Sport e Politiche Giovanili, Giovanni Loris Leggio il quale, visibilmente soddisfatto, vede realizzarsi un percorso iniziato alcuni mesi fa. Senza ombra di dubbio è un’opportunità che va sostenuta ed incentivata a tutti i livelli perché bisogna fare della biblioteca un centro attivo di trasmissione culturale e di partecipazione sociale. Il progetto è stato finanziato dall’Assessorato regionale alla Cultura ed è gestito dal Sistema Bibliotecario di Vibo Valentia. Secondo quanto ha dichiarato il dottor Emilio Floriani, Funzionario del Sistema Bibliotecario vibonese, il servizio è già operativo tramite l’accesso al programma di gestione Sebina Open Library. Tutti i libri della Biblioteca Comunale di Brancaleone, una volta catalogati, possono essere consultati dagli utenti accedendo sul nuovo portale www.bibliotechecalabria.it. “Il Servizio Bibliotecario Regionale(SBR) – si legge sull’home page del portale – è la rete di cooperazione delle biblioteche calabresi, esso è collegato al Servizio Bibliotecario Nazionale(SBN) attraverso il Polo regionale RCA con sede a Vibo Valentia. Questa modalità di cooperazione è stata istituita dalla Regione Calabria nel 2003, utilizzando un finanziamento europeo, allo scopo di superare la frammentazione delle diverse biblioteche e realizzare nuovi e importanti servizi culturali e informativi per la comunità regionale. SBR offre alle biblioteche collegate un modernissimo sistema di gestione informatizzata dei servizi bibliotecari di back office(inventariazione, catalogazione, gestione delle risorse digitali) e di front office(gestione utenti, prestito, solleciti, acquisti, statistiche di servizio). Ai cittadini che usufruiscono delle biblioteche il nuovo servizio offre invece la possibilità di eseguire ricerche on line per ricercare e richiedere in prestito alla biblioteca più vicina il libro o il documento cui sono interessati. Quest’attività ha permesso a molte biblioteche della Calabria di cominciare ad allinearsi agli standard operativi degli istituti operanti nelle altre regioni italiane, migliorando di molto i servizi offerti e quindi anche il numero di cittadini che si rivolgono ad esse per esigenze di studio, di lavoro o più genericamente di lettura e cultura”. In atto, all’interno del Sistema Bibliotecario Regionale sono presenti oltre 150 biblioteche. Si può accedere alle Biblioteche Universitarie di Reggio Calabria e alla facoltà di Medicina di Catanzaro per la consultazione dei libri che necessitano agli utenti. “Sono tutte realtà positive – continua la nota del portale – che testimoniano una nuova volontà istituzionale a compiere efficaci passi in avanti in direzione della realizzazione di nuovi servizi culturali per i cittadini e nella riqualificazione di quelli esistenti, nella consapevolezza che essi possono rappresentare la chiave di volta per rinnovare a fondo la realtà sociale calabrese”.

Agostino Belcastro

Tags: biblioteca comunale cesare pavesebrancaleonereggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Elezioni. Sel Locride, grande entusiasmo al fianco dei candidati Cirella e Rocca

Next Post

Giornata della Memoria. L’associazione Arcobaleno organizza il concerto “Esistere senza essere”

Next Post

Giornata della Memoria. L'associazione Arcobaleno organizza il concerto "Esistere senza essere"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.