• Latest
  • Trending
  • All

Consegnato il premio “Bonifacio VIII” a Giuseppe Raffa

27 Gennaio 2013
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Consegnato il premio “Bonifacio VIII” a Giuseppe Raffa

by gip
27 Gennaio 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sant’Agostino, la dottrina sociale della Chiesa, i valori della solidarietà, la cultura dell’accoglienza e la politica intesa come servizio sono stati alcuni punti che il presidente della Provincia Giuseppe Raffa ha trattato brevemente ritirando il premio internazionale “Bonifacio VIII” dell’Accademia Bonifaciana di Anagni presieduta da Sante De Angelis. Alla manifestazione, svoltasi nella sala della “Ragione” del palazzo comunale della cittadina ciociara, si è registrata la presenza di personalità del mondo della Chiesa, della diplomazia, delle intuizioni civili e militari. E tra queste il cardinale Francis Arinze (prefetto emerito della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei Sacramenti, attuale titolare della diocesi Velletri – Segni) il quale ha affrontato il tema della “Solidarietà tra l’Europa e l’Africa”; mons. Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio Consiglio delle comunicazioni sociali e il Metropolita di Reggio Calabria – Bova Vittorio Mondello, anch’egli insignito del prestigioso riconoscimento.
Tra gli altri premiati, il Procuratore Generale della Corte d’Appello di Roma Salvatore Vecchione, il generale Adelmo Lusi, comandante della Legione dei Carabinieri Calabria, la stilista Laura Biagiotti, mentre riconoscimenti alla memoria sono stati assegnati al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e ai brigadieri Carmine Tripodi e Antonino Marino.
Nel ritirare il premio, Raffa ha detto: “Io sono espressione della politica e a premiare un politico, oggi, ci vuole coraggio. Anche questo, dunque, va riconosciuto alla fondazione Bonifaciana. Perché nel momento in cui la politica è vista, purtroppo, come un non servizio nei confronti della comunità, allora è difficile non rischiare anche in questo senso. Per cultura e formazione cristiana, ispirandoci ai principi della Chiesa e all’insegnamento di S. Agostino, interpretiamo la politica da una parte in senso verticale ispirata da Dio e nel timore della legge divina e, dall’altra, in senso orizzontale, come servizio nei confronti della comunità e del cittadino”. Sulla cultura della pace, importante finalità dell’Accademia Bonifaciana ( di cui ricorre il decennale della fondazione), il dott. Raffa ha sottolineato l’importanza della convivenza sociale che deve esserci sul territorio, in particolare in quello calabrese. “Una convivenza – ha detto ancora il Presidente della Provincia – che, quotidianamente, portiamo avanti in sinergia con le forze dell’ordine, qui rappresentate dal generale Lusi, e con la Chiesa di Mons. Vittorio Mondello”. Accennando al Santuario di Polsi e all’importante opera svolta dal priore don Pino Strangio, Giuseppe Raffa ha sostenuto che “ci troviamo di fronte ad una straordinaria realtà religiosa: un luogo di pace e, soprattutto, di elevata spiritualità”. E prendendo spunto dalla lectio del cardinale Francis Arinze, il Presidente ha esaltato la nostra cultura dell’accoglienza definendola “un punto di forza, soprattutto nella Piana di Gioia Tauro: comprensorio che registra una grande presenza di lavoratori immigrati provenienti dall’Africa. Si tratta di nostri fratelli che ci sforziamo di accogliere nel segno della solidarietà e della sussidiarietà”.

Tags: giuseppe raffapremio bonifacio VIIIProvinciareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Giornata della Memoria. Talarico: “Abbiamo il dovere di non dimenticare”

Next Post

Caligiuri presenta il libro per ogni nato, la “Costituzione dei bambini calabresi”

Next Post

Caligiuri presenta il libro per ogni nato, la "Costituzione dei bambini calabresi"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.