• Latest
  • Trending
  • All

Il Progetto “Enter Work” all’istituto “R. Piria” di Rosarno-Laureana di Borrello

28 Gennaio 2013
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Il Progetto “Enter Work” all’istituto “R. Piria” di Rosarno-Laureana di Borrello

by gip
28 Gennaio 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Azienda Calabria Lavoro e la città di Rosarno incrociano le loro strade. Il progetto “Enter Work- Orientamento itinerante al lavoro”, promosso da Azienda Calabria Lavoro e dalla Regione Calabria, ha fatto tappa mercoledi 23 gennaio presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “R. Piria” di Rosarno – Laureana di Borrello, polo d’eccellenza e fiore all’occhiello del territorio della Piana, per incontrare gli studenti delle quinte classi superiori e coinvolgerli nella nuova avventura che, ormai da mesi, sta unendo le scuole della Calabria. Accolta dalla dirigente scolastica dell’Istituto “R. Piria”, la prof.ssa Mariarosaria Russo, e guidata dalla responsabile di progetto Tita Madia, una rappresentanza degli esperti dell’equipe di “Enter Work” ha avuto modo di confrontarsi con i ragazzi intervenuti in Aula Magna per presentare l’attività che li vedrà reali protagonisti ed attori principali di una storia che, passo dopo passo, sta crescendo e delineandosi come un’opportunità preziosa per i giovani. Un passaggio obbligato, questo, per presentare al meglio l’attività di orientamento che sarà successivamente realizzata con i ragazzi che sceglieranno liberamente di salire sul camper – elemento chiave del progetto “Enter Work” – luogo in cui avranno la possibilità di effettuare un colloquio individuale con esperti di orientamento al lavoro ed essere quindi supportati nella scelta relativa al proprio futuro. Un terreno fertile, quello trovato presso l’Istituto di Rosarno, abituato a camminare con i piedi per terra e con lo sguardo dritto al futuro: i ragazzi delle quinte classi hanno alle spalle la sicurezza di una scuola che, alla formazione scolastica, mette accanto al giovane opportunità di formazione di vita. Tanti e diversi i progetti che in questi ultimi anni hanno caratterizzato le attività scolastiche, dall’alternanza scuola/lavoro, come la partecipazione ad uno stage di 8 settimane in Campania per seguire l’intero processo di lavorazione dell’olio, alla produzione di piccole confezioni di olio extravergine di oliva “L’olio della legalità”, un nettare particolare intitolato al giudice Rosario Livatino, dal gusto e dal sapore unici perché frutto della passione, dell’attenzione e del lavoro degli studenti; dalla realizzazione all’interno della scuola di un call-center, con la collaborazione della Fondazione “Paolo di Tarso”, per la vendita dei prodotti realizzati dai ragazzi, alla creazione di una radio web-tv “Gerbera Gialla” degli studenti contro le mafie, fino alla richiesta di un bene confiscato, per la precisione un agrumeto, dove poter sperimentare la bellezza di dare vita a gesti di legalità e di sviluppo per la propria terra. In questo contesto il progetto “Enter Work” si inserisce perfettamente, nato proprio con la precisa volontà di accompagnare lo studente lungo un percorso virtuoso che delle risorse giovanili ne intende fare il trampolino di lancio, di spinta e di riscatto della Calabria. Pensato come un vero e proprio “Villaggio dell’orientamento e del lavoro itinerante”, il progetto di Azienda Calabria Lavoro mette in campo 29 figure professionali tra le quali 18 (orientatori, counselor, esperti in dinamiche del lavoro, esperti in creazione di impresa, mediatori culturali) già da qualche mese, tramite il servizio sui camper, stanno visitando le scuole del territorio calabrese, offrendo competenze, professionalità, ascolto: in una parola, speranza per i giovani della Calabria. Motivazione e coraggio sembrano essere oggi gli ingredienti essenziali per far ripartire la Calabria. Se è vero che il futuro si costruisce dal presente è arrivato il momento, oggi, di rimboccarsi le maniche. Perché il sogno non rimanga qualcosa di effimero da rincorrere tutta la vita occorre fermarsi, capire e dare vita ad un atto di coraggio. Solo con i gesti coraggiosi e consapevoli si è in grado di cambiare la nostra terra: “Enter Work” punta su questo, tirare fuori energia dai giovani, da tradurre in percorsi positivi capaci di trasformare il volto e l’immagine di questa regione. Per informazioni sul progetto, visitare www.enterwork.it

Tags: enter workLaureana di Borrelloprogettoreggio calabriarosarno
Share198Tweet124Send
Previous Post

Giornata della Memoria. Nucera (Pdl): “Un dovere ricordare la Shoah, ma anche coloro che l’hanno contrastata”

Next Post

Inaugurazione dell’anno giudiziario. Nicolò: “Grave situazione emersa dalla relazione di Gerardis”

Next Post

Inaugurazione dell'anno giudiziario. Nicolò: "Grave situazione emersa dalla relazione di Gerardis"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.